Digiuno intermittente e colesterolo

Buonasera, vorrei gentilmente sapere se il digiuno intermittente, pur fatto bene, possa aumentare i livelli di colesterolo, soprattutto LDL.
Nello specifico sto seguendo il d.
i. (16/8) saltando la cena.
Pochi grassi e pochi carboidrati e molto movimento.
Dalle analisi però ho notato un aumento considerevole del colesterolo (300!) e soprattutto di quello LDL (206).
Può essere questo stile alimentare la causa?
Premetto che ho sempre avuto tendenza al colesterolo alto, ma mai sopra i 250! Grazie mille
Dr. Antonio Vivenzio Dietologo, Medico estetico 25
Buongiorno
Il digiuno intermittente non aumenta i livelli di colesterolo che invece possono aumentare con una dieta scorretta ossia sbilanciata su zuccheri semplici grassi saturi e ultraprocessati.
Il colesterolo è sensibile alla dieta ma anche facendo una dieta ipolipidica si scende di 10 - 15% di ldl quindi nel suo caso non sarebbe sufficiente e infatti per i valori che lei riporta è necessario iniziare l'uso della statina.
Continui a fare attività fisica e a mangiare in modo sano perché al di là del colesterolo questo stile di vita ha tanti altri giovamenti.

Per il farmaco non abbia timore e si rivolga al suo medico curante con le analisi che ha citato

Dott. Antonio Vivenzio
Medico specializzato in scienze della alimentazione
Medico estetico
www.drantoniovivenzio.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo