Come si calcola il rischio reale per il tumore al seno

Lucy46
Lucy46

Buonasera
Un saluto a tutti

pepeli
pepeli

Io ci sono 💐

Simona90
Simona90

Buonasera ❤️ grazie a tutte voi per gli auguri per la nascita della mia bimba🩷 io ci sono ❤️

Bella swan
Bella swan

Gentilissimo dottore non so se è ancora attivo il forum.
Volevo un suo parere . Ho partorito il 24 novembre; oggi ho eseguito la visita ginecologica post natale in più il gine mi ha fatto la visita senologica con palpazione .
Mi ha prescritto un eco e in caso una mammo xké ha trovato un indurimento dietro l aereo la del seno destro .
Secondo lui nn devo preoccuparmi xké è la ghiandola mammaria..io ho allattato poco giusto in ospedale e un po' a casa
Perdevo latte un po' dal capezzolo xò nn ho preso nnt per toglierlo.
Devo preoccuparmi? La mia ultima eco risale a 3 anni fa dove era tt ok.
Spero in una sua risposta grazie mille Norma86-2
Non sapevo se scrivevate ancora..ero in pausa gravidanza 😅😅

Maryca
Maryca

Buonasera
Io ci sono

Bella swan
Bella swan
Norma86-2
Non sapevo se scrivevate ancora..ero in pausa gravidanza 😅😅
Ex utente
Ex utente

Buonasera, una persona con tumore e metastasi polmonari può prendere in braccio un neonato e quindi starci a stretto contatto e parlarci vicino?
Ne parlavo con il pediatra e mi diceva che ipoteticamente con un colpo di tosse per esempio a stretto contatto con un'altra persona una cellula del tumore potrebbe passare nel soggetto sano.
In particolare nei confronti di un neonato che non ha difese immunitarie.

Bianca 11
Bianca 11
Robe68
❤️❤️❤️
Lori Fiduciaria
Lori Fiduciaria

io ci sono

Lori

pepeli
pepeli

Io ci sono 💐

Robe68
💓💓💓💓💓🌈🌈🌈🌈🌈
Lori Fiduciaria
💓💓💓💓💓🌈🌈🌈🌈🌈

Mamyblue
Mamyblue
742876:
Buonasera, una persona con tumore e metastasi polmonari può prendere in braccio un neonato e quindi starci a stretto contatto e parlarci vicino?
Ne parlavo con il pediatra e mi diceva che ipoteticamente con un colpo di tosse per esempio a stretto contatto con un'altra persona una cellula del tumore potrebbe passare nel soggetto sano.
In particolare nei confronti di un neonato che non ha difese immunitarie.

Scusa ma è la prima volta che sento una corbelleria simile. Il cancro non e' infettivo
salvocatania
salvocataniaMedico Chirurgo
742876:
Buonasera, una persona con tumore e metastasi polmonari può prendere in braccio un neonato e quindi starci a stretto contatto e parlarci vicino?
Ne parlavo con il pediatra e mi diceva che ipoteticamente con un colpo di tosse per esempio a stretto contatto con un'altra persona una cellula del tumore potrebbe passare nel soggetto sano.
In particolare nei confronti di un neonato che non ha difese immunitarie.





Oggi è la giornata mondiale dell'abbraccio.
Non fate mancare a questo povero neonato gli abbracci di tutta la famiglia, anche di quelli che hanno un tumore.

Il cancro non è né un virus né un batterio e dunque non ha alcuna possibilità di essere trasmesso. Circolano però leggende metropolitane che fanno riferimento a un contagio.
Per contagio si intende la trasmissione di una malattia infettiva da una persona malata a una sana In questo caso è richiesto un “agente infettivo”, ovvero un batterio o un virus, il cui trasferimento da un individuo malato a uno sano causa la comparsa della malattia in quest’ultimo. Questo è banalmente il caso del virus influenzale, ma anche del morbillo e della varicella .


Esistono virus o batteri in grado di causare tumori?
In realtà parliamo di fattori di rischio e non di causa di tumore
Esempio il Papillomavirus umano (o Hpv) è il principale imputato nell’insorgenza del carcinoma alla cervice uterina (ma ha un ruolo chiave anche in quelli di bocca, ano, pene e vulva); l’Helicobacter pylori è fra le cause di cancro allo stomaco; i virus dell’epatite B e C provocano quello al fegato e il virus di Epstein Barr è collegato a determinati tipi di linfoma. Ma essere infetti dal virus non significa che necessariamente ci si ammalerà di cancro: l’infezione rappresenta solo un fattore di rischio.
- Modificato da salvocatania
salvocatania
salvocataniaMedico Chirurgo
742876:
Buonasera, una persona con tumore e metastasi polmonari può prendere in braccio un neonato e quindi starci a stretto contatto e parlarci vicino?
Ne parlavo con il pediatra e mi diceva che ipoteticamente con un colpo di tosse per esempio a stretto contatto con un'altra persona una cellula del tumore potrebbe passare nel soggetto sano.
In particolare nei confronti di un neonato che non ha difese immunitarie.





Oggi è la giornata mondiale dell'abbraccio.
Non fate mancare a questo povero neonato gli abbracci di tutta la famiglia, anche di quelli che hanno un tumore.

Ll cancro non è né un virus né un batterio e dunque non ha alcuna possibilità di essere trasmesso. Circolano però leggende metropolitane che fanno riferimento a un contagio.
Per contagio si intende la trasmissione di una malattia infettiva da una persona malata a una sana In questo caso è richiesto un “agente infettivo”, ovvero un batterio o un virus, il cui trasferimento da un individuo malato a uno sano causa la comparsa della malattia in quest’ultimo. Questo è banalmente il caso del virus influenzale, ma anche del morbillo e della varicella .


Esistono virus o batteri in grado di causare tumori?
In realtà parliamo di fattori di rischio e non di causa di tumore
Esempio il Papillomavirus umano (o Hpv) è il principale imputato nell’insorgenza del carcinoma alla cervice uterina (ma ha un ruolo chiave anche in quelli di bocca, ano, pene e vulva); l’Helicobacter pylori è fra le cause di cancro allo stomaco; i virus dell’epatite B e C provocano quello al fegato e il virus di Epstein Barr è collegato a determinati tipi di linfoma. Ma essere infetti dal virus non significa che necessariamente ci si ammalerà di cancro: l’infezione rappresenta solo un fattore di rischio.
Bella swan:
Gentilissimo dottore non so se è ancora attivo il forum.
Volevo un suo parere . Ho partorito il 24 novembre; oggi ho eseguito la visita ginecologica post natale in più il gine mi ha fatto la visita senologica con palpazione .
Mi ha prescritto un eco e in caso una mammo xké ha trovato un indurimento dietro l aereo la del seno destro .
Secondo lui nn devo preoccuparmi xké è la ghiandola mammaria..io ho allattato poco giusto in ospedale e un po' a casa
Perdevo latte un po' dal capezzolo xò nn ho preso nnt per toglierlo.
Devo preoccuparmi? La mia ultima eco risale a 3 anni fa dove era tt ok.
Spero in una sua risposta grazie mille Norma86-2
Non sapevo se scrivevate ancora..ero in pausa gravidanza 😅😅



Non saprei cosa risponderle perchè la valutazione di un " indurimento" la si può fare solo con la palpazione.
Se le hanno detto di non preoccuparsi perchè evidentemente non hanno rilevato nulla di sospetto.
Alerai91
Alerai91
Mamyblue:
Devi stare almeno a 2 metri di distanza per 24 ore perché sei un po' radioattiva e bere molto per eliminare il radiofarmaco

Ok grazie mille ♥️
Ho un’ansia già da ora, i criceti ballano la macarena e anche la samba stasera 😔😔😔🥲🥲🥲
Iaia87
Iaia87

Io ci sono🌈🌈🌈

Rispondi