Le nuove tecnologie hanno portato una nuova concezione in odontoiatria, in particolare, ha modificato sia la modalità di presa dell'impronta, poco gradita ai pazienti, sia i tempi di realizzazione, 1 sola seduta contro le 3 o 4 con le vecchie tecnologie.
Â
Materiale da impronta tradizionale ingombrante in bocca per diversi lunghi minuti
Â
Â
Telecamera con scatti di pochi secondi per realizzare l'impronta
Â
Â
La tecnologia utilizzata nello studio è il sistema CEREC, che si avvale di una telecamera ottica per fotografare i denti ed un sistema digitale che consente la ricostruzione e la elaborazione del dente finale.
Â
Â
Il dente in 3D nel progetto virtuale.
Â
Â
Il progetto viene inviato ad un macchinario che realizza in pochi minuti una corona interamente in ceramica, altamente estetica.
Corona in porcellana simile al dente naturale
Â
La corona viene provata ed ottimizzata in bocca e poi lucidata e caratterizzata al forno per porcellana
Â
La corona è poi immediatamente cementata in bocca in una unica seduta.
Â
Â
Aspetto della corona appena cementata : visione laterale
Â
Â
Aspetto della corona appena cementata : visione occlusale
Â
L'intera procedura, in base alla tipologia di ceramica usata può richiedere da 2 a 3 ore in una unica seduta, con risultati estetici estremamente naturali essendo le ceramiche molto trasparenti alla luce.
Â
Perfetto adattamento gengivale e cromatico
Â
Â
Naturalezza ed estetica delle corone nel sorriso