
Utente 108XXX
Quali sono le analisi per sapere se una persona è allergica all'Aspirina? Grazie
[#1] dopo

Dr. [non più iscritto]
Cancellato nel 2014
Le reazioni indesiderate all'acido acetilsalicilico ("aspirina") riconoscono, nella maggioranza dei casi, un meccanismo extra-immunologico (reazioni pseudoallergiche) e non sono quindi diagnosticabili con i classici test allergologici cutanei o sierologici.
E' opportuna una valutazione specialistica di un Allergologo per l'eventuale messa in atto di test di tolleranza verso farmaci antinfiammatori alternativi.
E' opportuna una valutazione specialistica di un Allergologo per l'eventuale messa in atto di test di tolleranza verso farmaci antinfiammatori alternativi.
[#2] dopo

Utente cancellato
dal 2012
Ho 65 anni e in seguito ad una risonanza magetica mi è stato riscontrato piccolo meningioma in corrispondenza dell'angolo ponto celebrale sinistro. Inoltre è presente sofferenza ischemica. Soffro di ipertensione e vertigini. Mi è stato consigliato di assumere Cardioaspirina o Ticopidina. Quale tra i 2 farmaci ha meno effetti idesiderati per me? Bisogna assumerlo tutta la vita? Grazie
[#3] dopo

Dr. [non più iscritto]
Cancellato nel 2014
Le consiglio una visita allergologica per una diagnosi accurata di un'eventuale intolleranza a farmaci ed i conseguenti consigli terapeutici.
Saluti
Saluti