Intolleranza al lattosio e ipotiroidismo
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
Un recente studio pubblicato da un gruppo italiano sulla rivista The Journal Of Clinical Endocrinology and Metabolism (2014 May 5:jc20141217) ha dimostrato che l’intolleranza al lattosio può aumentare in maniera significativa la dose di tiroxina necessaria per correggere l’ipotiroidismo, ad esempio nei pazienti affetti da tiroidite di Hashimoto.
Si tratta di una osservazione interessante poiché in Italia circa il 40% delle persone presenta senza saperlo una predisposizione all’intolleranza al lattosio; inoltre, il lattosio si trova spesso come eccipiente in molti farmaci tra cui anche alcune formulazioni in compresse di ormone tiroideo.
Può essere quindi utile considerare anche questa diagnosi in quei pazienti ipotiroidei che hanno bisogno di dosaggi terapeutici inappropriatamente elevati di tiroxina.
3 commenti
si bisognerebbe sottolineare anche le bLEFAROCONGIUNTIVITI CRONICHE...
bravo
aricolo bello
E' un grosso problema e una vera dannazione, per gli endocrinologi, il malassorbimento della Tiroxina, che peraltro spesso gli stessi pazienti non riescono a comprendere, e li induce a cambiare, molto spesso in maniera ingiustificata specialista, ma è' così' e a tutt'oggi presenta ancora molte zone d'ombra.
Ottima segnalazione.
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Guarda anche tiroide ipotiroidismo
Vuoi ricevere aggiornamenti in Endocrinologia?