
HIV e AIDS - Infografica HIV: scopri quali sono i comportamenti a rischio nei rapporti sessuali, quando fare il test dopo una situazione rischiosa, la cura con terapie antiretrovirali.Redazione Scientifica Medicitalia - 01.12.2023
HIV e AIDS - Infografica HIV: scopri quali sono i comportamenti a rischio nei rapporti sessuali, quando fare il test dopo una situazione rischiosa, la cura con terapie antiretrovirali.Redazione Scientifica Medicitalia - 01.12.2023
Disturbi urinari femminili nel post-COVID-19: una patologia emergente Incontinenza urinaria e vescica iperattiva nel post Covid-19: un disturbo femminile a causa delle citochine nelle urine e del virus nella mucosa vescicale.Dr. Piana - 30.11.2023
Giornata Mondiale contro AIDS - World AIDS Day Giornata Mondiale AIDS: contagi in Italia, nuove terapie per l'HIV, come si trasmette il virus, come non si trasmette l'HIV, perché e quando fare il test.Dr. Beretta - 30.11.2023
Il futuro della diagnosi nell'infertilità maschile Il futuro della diagnosi di infertilità maschile potrebbe passare per il plasma seminale: i risultati di un nuovo studio aprono nuove possibilità diagnostiche.Dr. Militello - 29.11.2023
Femminicidio: patriarcato o "semplice" cattiveria? I femminicidi avvengono per colpa della società patriarcale e maschilista o l'assassino commette un atto criminale senza influenze sociali?Dr. De Vincentiis - 29.11.2023
Violenza contro le donne: attenzione alla normopatia Le persone iper-normali sono pericolose? Perché la normopatia può esplodere? I comportamenti normopatici nei casi di violenza contro le donne.Dr. Lucattini - 27.11.2023
Bonus Psicoterapia Gratuita nel 2024 Come richiedere il bonus psicologo 2024: a chi spetta e quale importo viene riconosciuto? Tutti i requisiti per il contributo per le sedute di psicoterapia.Dr. Brunialti - 27.11.2023
Intestino irritabile (IBS) nella popolazione e CoViD-19 I sintomi del colon irritabile sono aumentati durante la pandemia del Covid-19? Uno studio dagli Stati Uniti analizza la diffusione dei sintomi.Dr. Scuotto - 23.11.2023
La terapia con testosterone è sicura per il cancro alla prostata e la salute cardiaca La terapia sostitutiva con testosterone (TRT) è sicura per il cancro alla prostata e malattie cardiovascolari: i risultati di uno studio finlandese.Dr. Militello - 20.11.2023
Se hai il diabete aumenta il rischio di avere un cancro colorettale Nei pazienti diabetici aumenta il rischio di tumore al colon retto: ecco perché fare prevenzione già dai 45 anni. Lo dice uno studio pubblicato su Jama.Dr. Favara - 18.11.2023
Cresce lo stress da lavoro con disturbi alimentari Insonnia, ansia, gastriti: sono solo alcuni dei sintomi dello stress da lavoro o burnout. Colpisce anche gli studenti e può causare disturbi alimentari.Dr. Lucattini - 15.11.2023
Diabete - Infografica Come si manifesta il diabete? Quali esami fare per controllare i livelli glucosio o zuccheri nel sangue? Le informazioni utili riassunte nell'infografica.Redazione Scientifica Medicitalia - 14.11.2023
Come la gentilezza può abbassare i livelli di ansia sociale Gli studi dimostrano che i gesti di gentilezza possono aiutare chi soffre di ansia sociale e depressione.Dr.ssa La Manna - 13.11.2023
L'acqua del rubinetto non influisce sulla formazione dei calcoli renali L'acqua del rubinetto fa venire i calcoli? Falsi miti sulla qualità dell'acqua correlata al rischio di calcolosi renale.Dr. Piana - 08.11.2023
Disordine temporomandibolare e fibromialgia: una sfida per il dentista Circa 90% dei soggetti con fibromialgia soffre di dolore temporomandibolare: quale correlazione tra i due disturbi? Se ne parla al Congresso di SIKMO.Dr. Tonlorenzi - 07.11.2023
La spermatogenesi in vitro tramite il testicolo bioartificiale Infertilità maschile: una ricerca d'avanguardia ha simulato dei testicoli artificiali per la spermatogenesi in vitro. I risultati dello studio.Dr. Militello - 06.11.2023
L'importanza di valutare tutti i fattori di rischio psicosociale correlati al lavoro Quali sono i Rischi Psicosociali Correlati al Lavoro?Prof. Chirico - 02.11.2023
Cellulari e alterazioni del liquido seminale Utilizzare troppo lo smartphone può alterare lo sperma? Uno studio sulla relazione tra liquido seminale e tempo trascorso al cellulare.Dr. Beretta - 02.11.2023
Medicitalia: da oltre 23 anni un punto di incontro tra utenti e specialisti Medicitalia è un punto di incontro tra utenti e specialisti con informazione di qualità, consulti gratuiti e Ragazze Fuori di seno, blog di medicina narrativa.Redazione Scientifica Medicitalia - 30.10.2023
Radioterapia guidata da risonanza magnetica ad alto campo che segue i movimenti del tumore Al Cancer Center di Negrar (Verona) una nuova tecnica per una radioterapia sempre più precisa: segue i movimenti del tumore grazie al respiro del paziente.Prof. Alongi - 24.10.2023
Androstenedione e testosterone: architetti ormonali nella battaglia contro l'obesità Livelli più elevati di testosterone riducono il rischio di obesità: lo dice un recente studio sul ruolo degli ormoni nell'infiammazione sistemica.Dr. Militello - 23.10.2023
Alla ricerca di nuove terapie per l'uomo infertile Un gruppo di lavoro sull'infertilità maschile si è riunito per valutare l'efficacia di nuove terapie con le gonadotropine.Dr. Beretta - 21.10.2023
Tumore al seno - Infografica Ogni quanto controlli il tuo seno? Scopri tutto quello che devi sapere sullo screening per la diagnosi precoce di tumore al seno nell'infografica.Redazione Scientifica Medicitalia - 17.10.2023
Parte la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 Influenza: perché vaccinarsi? Quali possono essere gli effetti collaterali del vaccino antinfluenzale? Cosa devi sapere sulla vaccinazione per adulti e bambini.Redazione Scientifica Medicitalia - 13.10.2023
Tumore prostata: la riduzione della durata della radioterapia non influisce sulla sua efficacia Ridurre la durata della radioterapia nel tumore alla prostata non diminuisce la sua efficacia: lo studio presentato all'American Society for Radiation Oncology.Dr. Piana - 11.10.2023
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale La salute mentale è un diritto umano universale inviolabile: è questo il tema giornata mondiale 2023 dedicata al benessere psichico delle persone.Dr. Ruggiero - 10.10.2023
Trattare i sintomi urinari aumenta la sopravvivenza? Curare i problemi urinari maschili può aumentare la sopravvivenza e ridurre il rischio di morte: lo dice uno studio su uomini con ipertrofia prostatica.Dr. Piana - 04.10.2023
Il botulino nella terapia del deficit erettile grave: un lampo nella notte Dalla medicina estetica e tradizionale al trattamento della disfunzione erettile grave: i risultati della terapia con tossina botulinica.Dr. Pescatori - 02.10.2023
Se aumenta la pancia si rimpicciolisce il cervello Attenzione alla pancia: l'accumulo di grasso viscerale può diminuire il volume del cervello, soprattutto nelle donne. Lo dice uno studio.Dr. Colangelo - 30.09.2023
Ipertensione: rischio infarto e ictus per gli under-35 Ogni quanto misuri la pressione? 1 giovane su 10 con pressione alta rischia l'infarto o l'ictus da adulto: scopri come fare prevenzione.Redazione Scientifica Medicitalia - 28.09.2023