Dolore e spina al cuore

Egregi Dottorisono una donna di 23 anni molto ansiosa, asma allergica, ipertesa e tachicardica sinusale post partum, in cura con Ramipril e Diltiazem. Da Lunedì ho un dolore accompagnato da spine a livello del cuore, premetto che in questo periodo avendo il catarro in movimento tossisco spesso.
Lunedì mi sono recqata in Pronto Soccorso per un attacco di asma che non riuscivo a calmare, mi fecero ecg, rx torace ed analisi del sangue;
RX TORACE 2P
Non aree definite di opacità pleuro-parenchimale con caratteri di attività. Immagine cardio-peduncolare nella norma per dimensioni e morfologia.
ECG negativo Freq. 114
ANALISI DEL SANGUE
GB: 6.09 4.00-11.00
GR: 4.68 3.80-5.80
HGB: 13.7 11.5-16.5
HCT: 39 40-54
MCV: 84 76-96
MCH: 29.2 27.0-32.0
MCHC: 34.6 30.0-35.0
PLT: 263 150-450
NEUT: 2.99 2.00-7.50
LINF: 1.67 1.50-5.00
MONO: 0.61 0.20-1.00
EOS: 0.61 0.04-0.40
BAS: 0.04 0.01-0.10
PT (Quick): 1.00 0.85-1.20

GLUCOSIO: 65 70-110
CREATININA: 0.60 0.70-1.30
Vel. Filtr. Glomerulare (eGFR) >90
SODIO: 133 136-146
POTASSIO: 3.6 3.7-5.3
PCR: 2.26 0.00-0.50
TROPONINA I: 0.004 Cut off a migliore mix di specificitàe sensibilità : 0.30.
Dimessa con diagnosi di: tachicardia sinusale. asma allergico.

L'ultima visita cardiologica risale a 24/6/13
Paziente con sindrome ansiosa.
Asma bronchiale. Ipertensione arteriosa dopo la gravidanza trattata con Ramipril 5mg x 2/die.
Viene per controllo in cardiopalmo.
In passato sempre cardiopalmo con tachicardia sinusale, a volte riferite extrsistoli. In terapia, con discreto beneficio, con Dilzene 60 mg x 2/die.
In corso accertamenti tiroidei.

Obbiettivamente nulla di significativo.
ECG: RS 95bpm, normale ripolarizzazione ventricolare.
PA: 130/90

CONCLUSIONI
Sindrome ansiosa. nulla di significativo dal punto di vista cardiologico.

Volevo domandarVi questo dolore può essere inerente al cuore? 8aendo avuto in famiglia portatori di pace-maker e casi di ischemia). Inoltre la Troponina a 0.004 avendola sempre avuta 0.000 può indicare qualcosa?
Scusate del disturbo spero in una Vostra cortese risposta. Saluti.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
I valori di troponina sono normali ed il dolore che lei riporta non ha le caratteristiche del dolore cardiaco.
Ho notato tuttavia una modesta iposodiemia ed ipopotassemia: non ha per caso assunto diuretici o ha presentato episodi di diarrea o vomito prima di eseguire gli esami del sangue?
Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2022
Ex utente
Gli esami sono stati eseguiti in urgenza. Comunque no nessun episodio. Uso ramipril puo' essere quello? E sono sotto antibiotico per ascesso Ramipril. E qualcosadi grave?. La rringrazio molto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
No niente di grave, con calma ripeta il dosaggio di sodiemia, cloremia, potassemia, calcemia, magnesemia.
Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2022
Ex utente
Ma secondi lei i farmaci centrano qualcosa? La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se assume solo ramipril senza idroclorotiazide e diltiazem assolutamente no
Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2022
Ex utente
No solo Ramopril Diltiazem Singulair e Aliflus 25/250 e ora Augmentin. Diciamo che il giorno dopo ho rifatto il prelievo e i globuli bianchi erano più bassi 5.82. E il resto anche e mi hanno detto che l'antibiotico e la bronchite li fa abbassare. Lei che ne pensa? Scusi il disturbo arrecatoLe.



Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Le conviene solo controllare gli elettroliti con calma, tra qualche giorno, puo darsi che fosse un errore di laboratorio.
Si tranquillizzi
Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2022
Ex utente
Va bene la ringrazio. E per il dolore al petto cosa consiglia? Ho anche molta debolezza addosso. Grazie e scusi.
Segnala un abuso allo Staff
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Consulti su cardiopatia ischemica

Altri consulti in cardiologia