Tripletta?

Gentilissimi,
vi scrivo per capire come comportarmi in merito ad un episodio avvenuto oggi.
Mentre camminavo andando in mensa ho sentito come tante extrasistoli ravvicinate (10 secondi in tutto), associate ad un deciso capogiro, un forte senso di angoscia, affanno e un nodo in gola. Mi son dovuto fermare un paio di minuti e poi ho ripreso, sentendo comunque qualche sporadica extrasistole. Dopo di che ho pranzato con una discreta ansia ma senza ulteriori manifestazioni.
Premesse:
- soffro di extra da una vita (descritte 4 anni fa con un holter 24h che ha rilevato 10 extra sopraventricolari in tutta la misurazione)
- ho 37 anni, e ho iniziato a fare check up cardiologici biennali completi (visita, eco, test da sforzo, holter pressori) ormai 5 anni fa (motivo della visita appunto le extrasistoli) che non hanno rilevato nulla di patologico.
- sono (come avrete intuito) ipocondriaco e sono attualmente in cura da uno psicoterapeuta (psichiatra) che mi ha diagnosticato DOC e DAG. Non prendo farmaci a tale scopo. Questo è un periodo particolarmente stressante.

Domanda: cosa è successo? tripletta? devo programmare una visita cardiologica urgente?

Grazie per l'attenzione
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Continui le cure psichiatriche ....
E' perfettamente inutile porre domande nell'area cardiologica, tralaltro questo non fà che alimentare la sua ipocondria.
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore.

razionalmente so che tanti controlli mi mettono (relativamente) al sicuro dal punto di vista cardiovascolare, ma certi eventi sfuggono dal mio controllo.

Inoltre credo che l'ansia generalizzata ingigantisca la percezione del sintomo che magari, anche se non assolutamente normale, è comunque non patologico. Lei è d'accordo?

Che fatica però.

Grazie e cordiali saluti.



Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Sono daccordo....il messaggio è: NON faccia eccessivi controlli perchè questo peggiora la causa dei suoi sintomi.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Immagino che con "eccessivi controlli" intenda sia l'autocontrollo (controllo dei battiti, della pressione ecc...) sia con visite ed esami specialistici veri e propri....giusto?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Esatto...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capito.

Grazie!!

Cordialissimi saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia