Infarto e terapie farmacologiche

Salve Dott.re
Sono reduce da infarto antero settale avuto a luglio 2008. é stato eseguita coronografia con applicazione di Stent e da allora sono in cura con alcuni farmaci, quali: Seloken, triatec, cardiaspirina, Plavix, Crestor 40mg, cardiovasc, Eskim. Soffro di attacchi di panico ansia e depressione, da circa 1 mese assumo il Sereupin 20mg mattina e 10mg la sera.Devo dire che tale farmaco ha effetti benefeci, non ho più avuto crisi. Voorei cortesemente sapere se tale farmaco è controindicato nei casi d'infarto e con le medicine assunte.
Grazie
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente, la paroxetina (sereupin) in genere non comporta particolari effetti collaterali, anche se sono riportati alcuni interazioni con gli antiaggreganti (aumento del rischio emorraggico) e con gli antiaritmici, quasi sempre ben tollerate e facilmente diagnosticabili con il controllo medico.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
Carissimo Dr. martino, grazie per la rapida ed esaustiva risposta
Segnala un abuso allo Staff
Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.

Leggi tutto

Consulti simili su infarto

Altri consulti in cardiologia