
Utente
Ho 21 anni e da circa 10/15 minuti che avverto forti dolori al centro del petto come pugni. Premetto che ultimamente sto avvertendo anche tachicardia ed extrasistoli oltre che un malessere generale solo che oggi mi sono passati ma è comparso questo dolore al centro del torace che a volte diventa forte poi si attenua. È possibile che abbia un infarto in corso a 21 anni? Non sono fumatore e non ho predisposizione familiare.
[#1]
già nell ottobre 2018 , a soli 19 anni ,lei sosteneva di avere un infarto.
smettiamo di smettere di dire sciocchezze
arrivederci
smettiamo di smettere di dire sciocchezze
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2] dopo

Utente
La ringrazio ancora dottore per la risposta... Effettivamente ha ragione solo che volevo spiegarle un po' la situazione. È iniziato tutto con un malessere generale dopo un momento di forte tensione e ho avuto tachicardia, palpitazioni, mal di testa, bruciore agli occhi, sensazione di febbre durato due giorni. Ieri e oggi sembrano essere scomparsi tranne le palpitazioni e oggi pomeriggio questo famigerato dolore al petto che è durato circa 15/20 minuti. Stasera ho dovuto eseguire lavori da manuale e portando carichi molto pesanti e sistemando determinate cose, mi sentivo affaticato facilmente e dopo aver finito tutto come ora, è iniziata una forte debolezza e sonnolenza con bruciore agli occhi e tachicardia... come se non dormissi da 2 giorni interi e la cosa mi preoccupa. Prima di fare questi lavori non stavo così, ho notato anche che ho le mani bollenti e rosse, molto calde e qualche extrasistole con una pausa compensatoria abbastanza potente. Secondo lei devo verificare tali situazioni con dei test cardiologici? Certo il periodo di stress c'è, però non capisco questa forte debolezza/sonnolenza improvvisa subito dopo aver finito di fare "sforzi" diciamo.
[#3]
nessuno dei suoi sintomi è collegato all infarto.
arrivedérci
arrivedérci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4] dopo

Utente
la ringrazio per la risposta. dottore volevo farle una domanda riguardo una strana cosa che mi sta capitando da ieri sera e che stanotte e stamattina persiste. Praticamente avverto delle contrazioni involontarie sopra l'orecchio destro dove c'è l'osso del cranio, un po' più a destra della tempia. Lì c'è forse l'aorta temporale e ho paura che a pulsare involontariamente e rapidamente sia proprio lei. Dovrei farmi controllare o sono solo spasmi muscolari dell'osso? È insorto improvvisamente questo disturbo e non crea dolore per ora.
[#5]
Sono banali fascicolazioni muscolari indotte dalla sua ansia
Con questo la saluto
cecchini
Con questo la saluto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
finche non si curera' l'ansia i disturbi proseguiranno tutta la vita.
Con questo la saluto e non le rispondero' piu' sui medesimi quesiti
arrivederci
Con questo la saluto e non le rispondero' piu' sui medesimi quesiti
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#8] dopo

Utente
salve, di ansia ho sempre sofferto ma di fascicolazioni mai... ed è ancora più strano il fatto che si manifestino sull'osso temporale (praticamente sopra l'orecchio). Le sento in continuazione ed è molto fastidio specie di notte, sento quei classici borbottii da spasmi e quella sensazione di rigonfiamento della parte, come se avessi qualcosa dentro che si muove rapidamente. non credo che c'entri l'ansia perché sono in un periodo piuttosto normale della mia vita quindi non darei sempre la colpa all'ansia...
[#9]
Mi ascolti l'osso temporale non borbotta non spasmizza non si gonfia.
Il mio consulto finisce qui.
cecchini
Il mio consulto finisce qui.
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso