Consigli post operatori dopo ernioplastica destra
salve a tutti, ho 54 anni e sono stato operato con tecnica "aperta" per un'ernia inguinale destra (la lettera di dimissioni dice "ernioplastica inguinale tension free con rete in prolene").
L'ernia era formata da anse intestinali, riducibile spontaneamente ed era apparsa da tre mesi.
E' stata fatta un'anestesia spinale con sedazione blanda (scelta dell'equipe)
Sempre la lettera di dimissioni consiglia l'uso di slip contenitivo per 30 gg e riposo per 20.
I primi 3 giorni sono stato parecchio dolente.
Il giorno 8 sono stati tolti i punti, il chirurgo ha detto che stava andando bene e si è raccomandato lo slip contenitivo (che uso) e di non fare sforzi.
Dal giorno 10 non sento più fastidi nella vita quotidiana (andare sul e scendere dal letto, alzarsi dalle sedie etc).
Sono al giorno 12, mi sentirei di andare a correre ma mi trattengo :-)
Mi domandavo se a partire dal giorno 14-15 è sensata la ripresa dei rapporti sessuali, con delicatezza e fermandosi in caso di fastidi.
Altra cosa è se alzare la gamba destra per salire su una bici o una moto può essere fattibile o è meglio attendere.
Anche qui cominciando con brevi tragitti e fermandosi in caso di dolori.
Su una bici da donna ho provato e non ho sentito fastidi (sempre evitando salite e percorsi accidentati)
Avrei poi un'ultima curiosità "accademica": avevo già fatto due anestesie spinali per interventi alla tibia, con sedazione profonda, e non avevo sentito nulla.
In questo caso la sedazione è stata leggera (riuscivo a parlare con i medici).
Durante una fase dell'intervento (credo una sutura) ho sentito un dolore piuttosto intenso.
Appena riportato in camera, con ancora le gambe e il fondoschiena "addormentate", già provavo dolore deciso all'inguine (calmato con una buona flebo di paracetamolo).
Mi domandavo se fosse una cosa comune o un po' strana... magari da segnalare all'anestesista la prossima volta che mi capiterà di fare un intervento.
Grazie!
L'ernia era formata da anse intestinali, riducibile spontaneamente ed era apparsa da tre mesi.
E' stata fatta un'anestesia spinale con sedazione blanda (scelta dell'equipe)
Sempre la lettera di dimissioni consiglia l'uso di slip contenitivo per 30 gg e riposo per 20.
I primi 3 giorni sono stato parecchio dolente.
Il giorno 8 sono stati tolti i punti, il chirurgo ha detto che stava andando bene e si è raccomandato lo slip contenitivo (che uso) e di non fare sforzi.
Dal giorno 10 non sento più fastidi nella vita quotidiana (andare sul e scendere dal letto, alzarsi dalle sedie etc).
Sono al giorno 12, mi sentirei di andare a correre ma mi trattengo :-)
Mi domandavo se a partire dal giorno 14-15 è sensata la ripresa dei rapporti sessuali, con delicatezza e fermandosi in caso di fastidi.
Altra cosa è se alzare la gamba destra per salire su una bici o una moto può essere fattibile o è meglio attendere.
Anche qui cominciando con brevi tragitti e fermandosi in caso di dolori.
Su una bici da donna ho provato e non ho sentito fastidi (sempre evitando salite e percorsi accidentati)
Avrei poi un'ultima curiosità "accademica": avevo già fatto due anestesie spinali per interventi alla tibia, con sedazione profonda, e non avevo sentito nulla.
In questo caso la sedazione è stata leggera (riuscivo a parlare con i medici).
Durante una fase dell'intervento (credo una sutura) ho sentito un dolore piuttosto intenso.
Appena riportato in camera, con ancora le gambe e il fondoschiena "addormentate", già provavo dolore deciso all'inguine (calmato con una buona flebo di paracetamolo).
Mi domandavo se fosse una cosa comune o un po' strana... magari da segnalare all'anestesista la prossima volta che mi capiterà di fare un intervento.
Grazie!
Per l’anestesia tutto bene, per l’attività fisica può sicuramente camminare, per l’attività fisica più intensa attenda circa 40 giorni dall’intervento prima di cominciare.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 224 visite dal 07/06/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.