Rimozione protesi rotta dubbi capsula
Buonasera ho effettuato espianto protesi con lift, senza sostituirle.
Le mie avevano una rottura intracapsulare confermata dalla risonanza.
Una protesi era completamente spappolata, e lo stesso seno presentava linfonodi infiammati e dolore.
Dopo un mese dall espianto, questo seno dove la protesi era praticamente maciullata, si è gonfiato e riempito di liquido.
Il chirurgo mi aveva detto di aver tolto protesi e capsula, poi quando gli ho riferito della formazione del liquido mi ha detto che non ha potuto togliere la capsula perché era attaccata ai tessuti.
Mi sono quindi recata allo studio per avere dei chiarimenti e mi ha detto che non avevo una capsula, e sulla protesi avevo un 'velo sottile, praticamente invisibile' che dice di aver tolto, mentre i tessuti fibrosi attorno che erano infiammati dal silicone non ha potuto togliere.
E che il liquido che si è formato è normale e si riassorbirà da solo.
Per me i tessuti infiammati che non ha tolto, erano la capsula, ma ha detto che io non ho le competenze mediche per capire questo discorso quindi chiedo a voi: e possibile che io non avessi una capsula?
Oppure, che quello che lui chiama velo sottile fosse la mia capsula?
E i tessuti attorno infiammati davvero non vanno tolti?
Vi prego aiutatemi a capire.
E cosa dovrei fare per accertarmene?
Una risonanza mi individuerebbe eventuali residui di capsula e silicone?
Ah le mie protesi era le allergan, quelle ritirate dal mercato.
Grazie
Le mie avevano una rottura intracapsulare confermata dalla risonanza.
Una protesi era completamente spappolata, e lo stesso seno presentava linfonodi infiammati e dolore.
Dopo un mese dall espianto, questo seno dove la protesi era praticamente maciullata, si è gonfiato e riempito di liquido.
Il chirurgo mi aveva detto di aver tolto protesi e capsula, poi quando gli ho riferito della formazione del liquido mi ha detto che non ha potuto togliere la capsula perché era attaccata ai tessuti.
Mi sono quindi recata allo studio per avere dei chiarimenti e mi ha detto che non avevo una capsula, e sulla protesi avevo un 'velo sottile, praticamente invisibile' che dice di aver tolto, mentre i tessuti fibrosi attorno che erano infiammati dal silicone non ha potuto togliere.
E che il liquido che si è formato è normale e si riassorbirà da solo.
Per me i tessuti infiammati che non ha tolto, erano la capsula, ma ha detto che io non ho le competenze mediche per capire questo discorso quindi chiedo a voi: e possibile che io non avessi una capsula?
Oppure, che quello che lui chiama velo sottile fosse la mia capsula?
E i tessuti attorno infiammati davvero non vanno tolti?
Vi prego aiutatemi a capire.
E cosa dovrei fare per accertarmene?
Una risonanza mi individuerebbe eventuali residui di capsula e silicone?
Ah le mie protesi era le allergan, quelle ritirate dal mercato.
Grazie
Buongiorno, probabilmente ha sviluppato un sieroma. Non sempre è necessario rimuovere la capsula, ma la sua permanenza, nell’immediato postoperatorio può favorire la formazione di un sieroma. Sono stati utilizzati drenaggi. In caso di risposta negativa, anche la mancanza di un loro utilizzo potrebbe favorire la formazione di un sieroma. Dovrebbe effettuare un controllo ecografico per verificare l’origine del problema.
Dott. Dario d'Angelo
/www.chirurgiaplasticaonline.it

Utente
Grazie per la sua risposta.
No, non ho messo i drenaggi. Secondo lei quindi le capsule sono state lasciate dentro? L ecografia riporta una formazione ipoecogena di 8 cm.il senologo mi ha detto che si tratta di liquido. Secondo lei cosa devo fare? La risonanza mi aiuterebbe a capire meglio? Se le capsule stanno dentro, devo rioperarmi per poterle togliere? Mi scusi tutte le domande, ma sono davvero disperata
No, non ho messo i drenaggi. Secondo lei quindi le capsule sono state lasciate dentro? L ecografia riporta una formazione ipoecogena di 8 cm.il senologo mi ha detto che si tratta di liquido. Secondo lei cosa devo fare? La risonanza mi aiuterebbe a capire meglio? Se le capsule stanno dentro, devo rioperarmi per poterle togliere? Mi scusi tutte le domande, ma sono davvero disperata
No, io non darei peso al residuo delle capsule, almeno in assenza di ulteriori problematiche. Piuttosto valuterei il drenaggio della raccolta (ecoguidato o chirurgicamente in caso di difficoltà ad evacuare la raccolta) associato ad eventuale terapia medica.
Dott. Dario d'Angelo
/www.chirurgiaplasticaonline.it

Utente
Grazie ancora per il tempo dedicatomi. Quali possono essere le problematiche dovute alla capsula non espiantata?
Secondo lei oltre all'aspirazione del liquido la risonanza mi può essere utile a capire cosa sta succedendo?
Secondo lei oltre all'aspirazione del liquido la risonanza mi può essere utile a capire cosa sta succedendo?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 223 visite dal 07/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.