Ossiuri recidivi ma sempre morti
Buongiorno.
A luglio 2024 ho avuto un infezione da ossiuri curata regolarmente con il vermox (3 pastiglie, una a 2 settimane dall’altra), dopodiché nei mesi successivi notavo dei filamenti bianchi nelle feci ogni tanto ma mai nessun altro verme.
A ottobre ho riavuto un episodio di 2/3 vermi (credo morti, perché immobili) nelle feci, il mio dottore mi ha detto che non serviva visita proctologica e/o ulteriori analisi, mi ha dato nuovamente vermox.
Oggi ho visto un verme morto (credo, perché immobile) nelle feci (da quando li ho avuti ho abitudine a controllare) e ho richiesto il vermox, ma che altri esami potrei richiedere?
Vorrei eliminarli del tutto.
Inoltre io vivo in due case diverse che vengono regolarmente pulite, quindi mi sembra molto strano la reinfestazione (nessuno nella mia famiglia li ha avuti, nemmeno il mio compagno).
A luglio 2024 ho avuto un infezione da ossiuri curata regolarmente con il vermox (3 pastiglie, una a 2 settimane dall’altra), dopodiché nei mesi successivi notavo dei filamenti bianchi nelle feci ogni tanto ma mai nessun altro verme.
A ottobre ho riavuto un episodio di 2/3 vermi (credo morti, perché immobili) nelle feci, il mio dottore mi ha detto che non serviva visita proctologica e/o ulteriori analisi, mi ha dato nuovamente vermox.
Oggi ho visto un verme morto (credo, perché immobile) nelle feci (da quando li ho avuti ho abitudine a controllare) e ho richiesto il vermox, ma che altri esami potrei richiedere?
Vorrei eliminarli del tutto.
Inoltre io vivo in due case diverse che vengono regolarmente pulite, quindi mi sembra molto strano la reinfestazione (nessuno nella mia famiglia li ha avuti, nemmeno il mio compagno).
Se li ha visti morti è possibile che siano dei residui neutralizzati dalla terapia fatta. Solo se dovesse vedere che il fenomeno continua dopo almeno 3 mesi dalla cessazione della terapia, oppure se dovesse cominciare ad avvertire sintomi specifici come il prurito anale o sanguinamento costante sarà utile una visita specialistica.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Grazie mille! Dunque sconsiglia di prendere il vermox? Anche se nei mesi precedenti non ne avevo visti ? Perché ultima terapia è stata ottobre 2024 quindi più di 3 mesi
Se sono trascorsi più di tre mesi allora è consigliabile prenderlo.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Buonasera, chiedo scusa per il disturbo. Ho preceduto con l’assunzione del farmaco anche perché venerdì sera ne ho visti alcuni vivi (molto piccoli ma vivi). Anche oggi nelle feci ne ho trovati pochi e piccoli ma pur sempre vivi, volevo sapere in quanto tempo iniziassero a morire. Grazie mille!
Dopo un mese dovrebbe cominciare a vedere i risultati, ma visto che il problema è ancora presente a distanza di molti mesi, da quello che aveva scritto, si faccia valutare da un infettivologo per comprendere la persistenza del problema nonostante la terapia ed abbia una particolare attenzione alla pulizia del water prima e dopo l’utilizzo, fatto salvo che nessun componente della sua famiglia abbia lo stesso problema.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
Quindi lo vedrò morto solo dopo un mese? Lei consiglia già di prendere una visita o di aspettare del tempo dall’assunzione del vermox? Lo specialista potrebbe prescrivermi delle cure più potenti o i farmaci utilizzati sono gli stessi che ho già provato? Grazie mille
Potrebbe pensare a terapie più incisive visto il risultato non proprio soddisfacente.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 304 visite dal 31/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.