Tumefazione sporgente dall'ano

Buongiorno,
domenica scorsa, dal pomeriggio in poi, ho avvertito una sensazione di disagio, prurito e un po' di dolore nella zona anale.
Alla sera ho notato al tatto una tumefazione abbastanza dura, della dimensione circa di una nocciola.
Il giorno seguente i sintomi erano molto diminuiti anche se la "pallina" era sempre presente, forse leggermente diminuita di volume.

Dal giorno seguente, di nuovo presenti sia prurito che dolore, e di nuovo la tumefazione mi sembrava aumentata di volume.


Segnalo che pratico ciclismo e allenamenti con i pesi

La mia d.
ssa mi ha prescritto un integratore e una pomata.


Non ho sanguinamenti; in passato mi è capitato di sentire delle tumefazioni, ma sempre risolte senza applicare nulla, e in un paio di giorni.


Ora sono al quarto giorno e mi sembra che la situazione sia ferma

Grazie per l'attenzione
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.6k 339
Da ciò che descrive potrebbe essere un trombo emorroidario, per conferma ed una terapia probabilmente più efficace le consiglierei una visita proctologica.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dr. Sforza

In attesa della visita, vista la sintomatologia presente ma non così pesante (questa mattina ho solo un po' di fastidio a stare seduto, e questa notte ho dormito male perché sentivo bruciori), continuo comunque con pomata e integratori?

Immagino di dover interrompere l'attività fisica

Grazie ancora e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.6k 339
Fino a quando non si sottoporrà alla visita potrà continuarli, il riposo in situazione di acuzie è sempre utile.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In caso di conferma che sia un trombo emorroidario, si può risolvere con terapia medica oppure è sempre indicato l'intervento?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.6k 339
Si potrebbe risolvere anche con una terapia medica.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, sono ancora in attesa di una visita specialistica (sono in trasferta per qualche giorno), prima di partire ho però avuto modo di farmi visitare dal mio medico di base che mi ha fatto una diagnosi di "ematoma perianale".

Non è necessaria l'incisione perché è passato troppo tempo e la sintomatologia non è stata mai intensa; mi ha prescritto un altro medicinale, TRIADE H.

Seguo generalmente una corretta alimentazione e cerco di muovermi e camminare il più possibile per contrastare la sedentarietà del lavoro di impiegato, nei due giorni precedenti l'inizio di questi fastidi ho però ecceduto un po': caffè, cibi piccanti, dolci e alcool (non bevo praticamente mai, mannaggia a me); possono essere stati questi piccoli eccessi tutti concentrati in poche ore ad aver fatto venir fuori 'sto ematoma?

Il medico mi ha parlato di "alcune settimane" perché l'ematoma venga riassorbito, e nel frattempo posso riprendere un'attività fisica non ad alta intensità. E' un'indicazione corretta?

Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.6k 339
Non credo sia per l’alimentazione sinceramente, attività fisica blanda che non coinvolga la zona anale può farla.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia