Ragade anale post operatorio
Nel 2017 operata di fistola perianale fistola risolta ma esito cicatriziale con continui bruciori.
Cambio proctologo che dice che si è formata una cicatrice fibrotica che mi crea bruciori continui.
Mi opera dopo aver tentato con cura farmacologia senza esito settembre 2018.
I bruciori forti non passavano e si riforma cicatrice fibrotica e decido di andare da un luminare il quale a gennaio mi opera finalmente con una sfinterotomia laterale interna ed esterna con buchi ovunque previa manometria e ecografia 3 d.
Il bruciore non passa ma lui nel visitarmi mi riferisce che la cicatrice si è rimarginata e nn c’è più quella fibrotica.
Io continuo bruciori fini a quando a novembre dopo defecazione dura iniziamo sanguinamenti ritorno dal medico e decide di operarmi con escissione ragade e piccola sfinterotomia previa manometria e ecografia in quanto dice che non rischia considerato il problema incontinenza e le tante operazioni in situ.
La mi ragade e quasi alla fine dell’ano sulla linea pettinata.
Oggi sono 11 gg dolori vanno scomparendo solo un po’ di bruciori.
Ciò che mi preoccupa e’ il sanguinamento rosso ancora esistente anche a riposo sul salva slip e anche se solo mi pulisco senza ponzamento.
Quando defeco e’ minore ne trovò solo un po’ ma lieve sulla carta.
da premettere che prendo Movicol e alimentazione piena di frutta e fibre.
Vorrei sapere se rientra nella norma.
A fine di questa settimana primo controllo post operazione.
Sono preoccupata per la rimarginazione.
Ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
L' intervento da lei descritto, con escissione della ragade, lascia una ferita aperta che richiede alcune settimane per cicatrizzare e questa ferita può sanguinare.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

La sintomatologia cesserà ad avvenuta cicatrizzazione.
Segua i consigli del suo curante.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com


Domani chiarirà.
Se lo desidera ci tenga informati.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

A distanza non ho elementi per poter confermare o contraddire le previsioni del curante.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Si! è una delle tecniche.
Ma non ho elementi per confermarle se era indicata o meno nel suo caso.
Di nulla.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Se ha dubbi su quello che è stato fatto chieda una nuova visita con altro proctologo.
Se lo desidera ci tenga aggiornati, ma non prima di aver chiarito con una visita diretta.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Se ha qualche dubbio, nulla vieta la richiesta di una visita con altro proctologo.
Prego.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in colonproctologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test