Neo atipico da asportare
Salve, oggi mi sono recato da un dermatologo per uma visita ai nei, dalla visita è risultato un neo atipico di cui mi ha detto che c'era questo neo da togliere nella schiena e ponendo la domanda al dermatologo se fosse qualcosa di cui preoccuoarsi mi ha detto "lo togliamo per prevenzione", sul foglio della visita invece ha scritto si consiglia asportazione chirurgica di nevo atipico all'ELM con istologico
Volevo chiedere se secondo voi date le sue risposte è un neo normale che vuole togliere solo per tranquillità o se potrebbe essere il dubbio si tratti di altro?
Il neo non è grande circa 2-3mm x 2-3mm di colore marrone scuro non in rilievo
Secondo voi può essere qualcosa di pericoloso?
E l'esame istologico si fà obbligatoriamente alla rimozione di nei tramite asportazione?
Volevo chiedere se secondo voi date le sue risposte è un neo normale che vuole togliere solo per tranquillità o se potrebbe essere il dubbio si tratti di altro?
Il neo non è grande circa 2-3mm x 2-3mm di colore marrone scuro non in rilievo
Secondo voi può essere qualcosa di pericoloso?
E l'esame istologico si fà obbligatoriamente alla rimozione di nei tramite asportazione?
Nel caso di una lesione cutanea la cui natura non è certa, quindi nel caso in cui l’esame clinico e dermoscopico non permetta di capire con certezza se si tratta di un neo innocuo o di un melanoma, è preferibile asportare la lesione. ( Non è invece possibile possibile che un neo diventi un melanoma, mentre può capitare, più raramente, che un melanoma nasca dentro un neo e poi gradualmente cresca fino a invaderlo e sostituirsi ad esso.)
Forse più che di prevenzione nel Suo caso è forse più corretto parlare di intervento reso opportuno dall’impossibilità di fare una diagnosi clinica certa.
Quanto all’esame istologico, va fatto SEMPRE! Anche quando si pensa di aver a che fare con una lesione innocua, per esempio un nevo dermico o una verruca seborroica, se non inequivocabilmente inquadrabile come tale.
Forse più che di prevenzione nel Suo caso è forse più corretto parlare di intervento reso opportuno dall’impossibilità di fare una diagnosi clinica certa.
Quanto all’esame istologico, va fatto SEMPRE! Anche quando si pensa di aver a che fare con una lesione innocua, per esempio un nevo dermico o una verruca seborroica, se non inequivocabilmente inquadrabile come tale.
Prof. Dennis Linder

Utente
Salve, grazie della sua risposta
Guardando una foto di un anno prima trovata nel telefono il neo era uguale apparentemente stesso colore e grandezza, partendo da questo fatto può essere che sia un neo atipico che ho da anni ma che non avendo fatto visite dermatologiche non sapesse i precedenti e quindi ha preferito togliere?
Fosse stato un melanoma a distanza di un anno sarebbe cambiata la forma o la grandezza/ colore ecc?
Guardando una foto di un anno prima trovata nel telefono il neo era uguale apparentemente stesso colore e grandezza, partendo da questo fatto può essere che sia un neo atipico che ho da anni ma che non avendo fatto visite dermatologiche non sapesse i precedenti e quindi ha preferito togliere?
Fosse stato un melanoma a distanza di un anno sarebbe cambiata la forma o la grandezza/ colore ecc?
1) È possibile che il collega non fosse certo della natura della lesione, ovviamente. Per maggior sicurezza avrà deciso di consigliare di toglierla.
2) Il fatto che una lesione pigmentata piana non si sia modificata in un anno non costituisce una garanzia che non si tratti di un melanoma. Questi potrebbe stare fermo per qualche tempo e poi modificarsi
2) Il fatto che una lesione pigmentata piana non si sia modificata in un anno non costituisce una garanzia che non si tratti di un melanoma. Questi potrebbe stare fermo per qualche tempo e poi modificarsi
Prof. Dennis Linder
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 420 visite dal 03/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.