Arrossamento della pelle
Salve, da due mesi ho cominciato la terapia con isotretinoina per l'acne... Circa tre settimane fa a seguito di una ceretta al centro tra le due sopracciglia mi si sono formate due piccole cisti e la zona circostante ad esse si è arrossata... Il dermatologo mi ha prescritto una pomata al cortisone per 5 giorni e mi ha detto che con il tempo sarebbe sparito tutto... Fatto sta però che, cisti apparte, il rossore persiste e per di più c'è anche un gonfiore, come se la pelle si fosse "stirata"... E' davvero una cosa antiestetica; se possibile vorrei sapere come liberarmene al più presto... Grazie in anticipo...
Gentile utente
bisogna valutare se queste lesioni siano correlate alla sua acne (lesioni nodulo cistiche) : in tal caso le terapie cambierebbero rispetto a ciò che sta attualmente facendo. Questa valutazione può farla solo il dermatologo
i migliori auguri.
bisogna valutare se queste lesioni siano correlate alla sua acne (lesioni nodulo cistiche) : in tal caso le terapie cambierebbero rispetto a ciò che sta attualmente facendo. Questa valutazione può farla solo il dermatologo
i migliori auguri.
Dr.ssa Silvia Suetti, Dermatologo e Tricologo
www.tricologa.it
Segreteria 06.90213462

Ex utente
La ringrazio... Ma nel frattempo non posso far nulla per cercare quanto meno di rendere meno visibile l'arrossamento? Le cisti sono poco visibili, ma il rossore sì...
Certo che si può fare qualcosa, ma è sempre il dermatologo a scegliere la terapia in base al suo caso: si rivolga a lui.
di nuovo saluti
di nuovo saluti

Ex utente
Grazie mille...
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.2k visite dal 01/12/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.