Esami tiroide

Salve, sono una ragazza di 24 e siccome ho la sindrome di raynaud ho fatto degli esami di routine compreso il tsh, ft3 e ft4.

Risulta solo il tsh un po' alto con valore 5, 94 di conseguenza ho fatto un'ecografia che rivela:
Tiroide in sede, con superficie regolare e di dimensioni conservate, con limite caudale definibile.

L'ecostruttura del parenchima ghiandolare appare disomogenea e prevalentemente ipoecogena.

Assenza di noduli e calcificazioni.

Conservatala vascolarizzazione parenchimale al ECD.

La trachea appare in asse.
Rapporti vascolari conservati.

In sede intraparotidea, sottomandibolare, angolomandibolare e latero cervicale da ambo i lati non riscontra la presenza di formazioni linfonodali di aspetto reattivo.

Assenza di evidenti alterazioni ecostrutturali delle ghiandole parotidee e delle sottomandibolari, non di ectasia duttale e/o di formazioni litiasiche grossolane.


Mi è stato detto che è tutto normale ma quel disomogeneo e ipoecogeno non mi convince molto e vorrei capire se effettivamente è tutto apposto o bisogna fare altri esami.

Grazie mille di cuore.
[#1]
Prof. Luca Giovanella Endocrinologo, Medico nucleare, Medico di laboratorio 236 15
Buonasera

il minimo incremento del TSH e l'ecostruttura tiroidea disomogenea sono indicativi di tiroidite cronica autoimmune. E' una patologia molto frequente, soprattutto nelle donne, e facilmente curabile (quando necessario, nel suo caso non sembrerebbe).

Le suggerirei, sentito il suo medico, di controllare il TSH fra 3 mesi ed associare il dosaggio degli anticorpi AbTPO e AbTg.

Cordiali saluti

Prof. Dr. med. Luca Giovanella