Calprotectina alta

Salve, mio marito da due mesi circa avverte un dolore all addome sinistro basso solo quando è seduto...ha praticato ecoaddome da cui è emerso solo qualche diverticolo del sigma, esami del sangue nella norma con PCR negativa ed emocromo perfetto.
Ha anche effettuato ricerca di sangue occulto nelle feci su tre campioni tutti e tre negativi mentre la calprotectina è risultata essere 166 su un valore massimo di 120.
Al momento dell esame assumeva omeprazen da 10 e iniezioni di muscoril per mal di schiena.
Qualche giorno prima aveva anche finito una cura con spasmomen somatico e fermenti lattici.
Per un periodo in questi due mesi ha alternato feci liquide a feci perfettamente formate.
Attualmente sta assumendo da due giorni Peridon gocce 30 gocce al giorno ed il fastidio alla parte bassa dell' addome è molto diminuito.
È il caso di fare una colonscopia o potrebbe ripetere il dosaggio di calprotectina tra qualche giorno?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il valore della Calprotectina è irrilevante e non tale da indicare la colonscopia

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio infinitamente. Lei mi consiglia di effettuare altri esami?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per questo motivo no

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E secondo lei da cosa potrebbe dipendere questo aumento di calprotectina? È stato molto gentile ed esaustivo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono variabili della normalità. I valori di attenzione sono 500 > 1000.

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore scusi se approfitto della sua disponibilità ma non riusciamo a capire da cosa possa dipendere il dolore all' addome in basso a sinistra sotto la cintura quando è seduto e avolte si irradia anche al fianco e alla schiena.Mio marito ha anche praticato una radiografia alla schiena dal quale è risultata una scoliosi dorso lombare.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore potrebbe rispondere gentilmente e se possibile anche indicarmi il percorso diagnostico da intraprendere
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia