Motivazione scritta su referto
Salve, è da più di un anno che combatto con il mio intestino.
Ho continui periodi di diarrea, alternati a feci sfatte e dolori al basso intestino.
Seguo regolermente una dieta senza lattosio in quanto intollerante.
A giugno del 2024 ho iniziato un percorso con una gastroenterologa a pagamento che mi ha prescritto una serie di esami del sangue, tutto negativo tranne il ferro leggermente basso, gastroscopia, che ha evidenziato una gastrite e una colonscopia sul quale referto mi è stato scritto "Visita Gastroenterologica" e persino l'infermiera mi ha raccomandato di prendere appuntamento il prima possibile.
Ho preso appuntamento tramite il SSN (purtroppo al momento la dottoressa non è più disponibile per visite private) e il gastroenterologo che ho trovato mi ha detto essere tutto nella norma, mi ha confermato la diagnosi di colon irritabile fattami nel 2019 e mi ha dato degli integratori.
Però il dubbio di questa fretta da parte dell'infermiera e anche della stessa gastroenterologa (la stessa che mi stava seguendo mi ha eseguito la colonscopia) mi è rimasto.
Vorrei quindi chiedere a voi un secondo parere del referto per capire il motivo di quella scritta.
Grazie.
Referto:
1) Ileo
2) Ascendente
3) Sigma
4) Retto
1) Mucosa ideale con villi regolari, edema e blanda infiltrazione linfplasmacellulare della lamina propria;
2-3) Mucosa colica con cripte ed architettura ed attività mucipara prevalentemente conservate, edema e modesta infiltrazione linfoplasmacellulare della lamina propria;
4) Mucosa rettale con cripte ed architettura regolare, focalmente e lievemente distanziate per edema e modesta infiltrazione linfoplasmacellulare, anche in aggregazione nodulare della lamina propria.
Attività mucipara conservata.
Ho continui periodi di diarrea, alternati a feci sfatte e dolori al basso intestino.
Seguo regolermente una dieta senza lattosio in quanto intollerante.
A giugno del 2024 ho iniziato un percorso con una gastroenterologa a pagamento che mi ha prescritto una serie di esami del sangue, tutto negativo tranne il ferro leggermente basso, gastroscopia, che ha evidenziato una gastrite e una colonscopia sul quale referto mi è stato scritto "Visita Gastroenterologica" e persino l'infermiera mi ha raccomandato di prendere appuntamento il prima possibile.
Ho preso appuntamento tramite il SSN (purtroppo al momento la dottoressa non è più disponibile per visite private) e il gastroenterologo che ho trovato mi ha detto essere tutto nella norma, mi ha confermato la diagnosi di colon irritabile fattami nel 2019 e mi ha dato degli integratori.
Però il dubbio di questa fretta da parte dell'infermiera e anche della stessa gastroenterologa (la stessa che mi stava seguendo mi ha eseguito la colonscopia) mi è rimasto.
Vorrei quindi chiedere a voi un secondo parere del referto per capire il motivo di quella scritta.
Grazie.
Referto:
1) Ileo
2) Ascendente
3) Sigma
4) Retto
1) Mucosa ideale con villi regolari, edema e blanda infiltrazione linfplasmacellulare della lamina propria;
2-3) Mucosa colica con cripte ed architettura ed attività mucipara prevalentemente conservate, edema e modesta infiltrazione linfoplasmacellulare della lamina propria;
4) Mucosa rettale con cripte ed architettura regolare, focalmente e lievemente distanziate per edema e modesta infiltrazione linfoplasmacellulare, anche in aggregazione nodulare della lamina propria.
Attività mucipara conservata.
Non vedo nulla di allarmante o urgente nel referto istologico fornito.
Per completezza dovrebbe riportare il referto della colonscopia.
Cordiali saluti.
Per completezza dovrebbe riportare il referto della colonscopia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Salve, grazie mille per la disponibilità.
Le allego anche quanto scritto sul referto:
Emostasi per infiltrazione o posizionamento clips.
Referto endoscopico:
Esame condotto fino al cieco e ultima ansa ideale. A dx è presente scadente toilette con feci non aspirabili. I tratti esplorati appaiono regolari, si eseguono biopsie.
Il medico di base mi ha riferito esserci dell'infiammazione, ma non mi è stato dato nulla per trattarla. Come dovrei procedere? Grazie e buona giornata.
Le allego anche quanto scritto sul referto:
Emostasi per infiltrazione o posizionamento clips.
Referto endoscopico:
Esame condotto fino al cieco e ultima ansa ideale. A dx è presente scadente toilette con feci non aspirabili. I tratti esplorati appaiono regolari, si eseguono biopsie.
Il medico di base mi ha riferito esserci dell'infiammazione, ma non mi è stato dato nulla per trattarla. Come dovrei procedere? Grazie e buona giornata.
Esame negativo
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Ok, la ringrazio. Buon weekend.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 231 visite dal 15/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.