
Utente
Salve, nel referto dell' ecografia addome-pelvi per quanto riguarda i reni vi è scritto:
Reni di regolare volume, con con conservato rapporto cortico-midollare. Presenza dei alcuni spot iperecogeni renali bilateralmente, come per lieve micolitiasi renale.
Vorrei sapere gentilmente il significato degli spot iperecogeni e della micolitiasi renale.
Reni di regolare volume, con con conservato rapporto cortico-midollare. Presenza dei alcuni spot iperecogeni renali bilateralmente, come per lieve micolitiasi renale.
Vorrei sapere gentilmente il significato degli spot iperecogeni e della micolitiasi renale.
[#1]

Dr. Roberto Rossi
Referente scientifico

TORINO (TO)
CHIERI (TO)
Rank MI+ 72
Iscritto dal 2011

[#2]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Gentile utente,
il termine iperecogeno indica che,durante l'ecografia, renale nel suo caso, si sono evidenziate delle chiazze (spots) di colore piu chiaro (perchè piu dense), tali chiazze sono, a parere dell'ecografista, dei microcalcoli.
Tenga inoltre conto che tale suo consulto andrebbe postato più correttamente in area nefro-urologica, per ricevere ogni e più ampia delucidazione.
Saluti
il termine iperecogeno indica che,durante l'ecografia, renale nel suo caso, si sono evidenziate delle chiazze (spots) di colore piu chiaro (perchè piu dense), tali chiazze sono, a parere dell'ecografista, dei microcalcoli.
Tenga inoltre conto che tale suo consulto andrebbe postato più correttamente in area nefro-urologica, per ricevere ogni e più ampia delucidazione.
Saluti
[#4]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Alla litiasi renale.
Un altro consiglio, valuti eventuale iperuricemia (che può portare a formazione di calcoli)
Non abusi con alcol, caffè, di bevande gassate; nè con una dieta con troppe proteine oppure molto ricca di carboidrati raffinati.
Per rispetto delle competenze,
posti un nuovo consulto in area nefrourologica.
Distinti saluti
Un altro consiglio, valuti eventuale iperuricemia (che può portare a formazione di calcoli)
Non abusi con alcol, caffè, di bevande gassate; nè con una dieta con troppe proteine oppure molto ricca di carboidrati raffinati.
Per rispetto delle competenze,
posti un nuovo consulto in area nefrourologica.
Distinti saluti
[#6] dopo

Utente
Un'ultima informazione, in una rmn epatica per degli angiomi, per quanto riguarda il fegato era scritto: di dimensioni modicamente aumentate con evidenza di alcune nodularità parenchimali suggestive per angiomi.
Nell'ecografia addome di due anni dopo sempre per quanto riguarda il fegato è scritto: volumetricamente nei limiti, ad ecostruttura parechimale regolare.
Le dimensioni del fegato possono diminuire nel tempo o solo aumentare?
Nell'ecografia addome di due anni dopo sempre per quanto riguarda il fegato è scritto: volumetricamente nei limiti, ad ecostruttura parechimale regolare.
Le dimensioni del fegato possono diminuire nel tempo o solo aumentare?
[#7]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Più che parlare del modico aumento dell'epatostruttura, generalmente poco regredibile, chiederei se gli angiomi sono ancora presenti nel secondo referto, visto che non possono scomparire.
Cordialmente
Cordialmente
[#9]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
La domanda era legata alla impressione, che ho avuto leggendo la sua replica, che nel secondo referto non fossero più riportati.
[#11]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Molto bene.
Ci ritenga disponibili.
Saluti
Ci ritenga disponibili.
Saluti