Che soffro di dolore e tensione addominali
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buongiorno,
è da circa una settimana che soffro di dolore e tensione addominali.
Non saprei indicare una sede precisa, è piuttosto variabile, a volte riguarda tutto l'addome, a volte solo alcune zone e certi giorni il dolore prende anche dietro la schiena.
Durante la giornata sono presenti in modo più blando e intermittente, ma si intensificano sempre la sera dopo cena associati a sensazione di gonfiore e tensione addominali.
Premetto che comunque del fastidio "serale" soffro da parecchio tempo, a periodi alterni e con intensità variabili, quello che è cambiato è la presenza di questi fastidi e dolori durante tutto l'arco della giornata.
Mi sono recata dal mio medico di base, non mi ha nemmeno visitata e mi ha prescritto solo Spasmomen (non Buscopan perchè sono allergica) al bisogno.
Vorrei semplicemente un consiglio, dovrei seguire quanto prescritto dal mio medico (anche se avrei preferito qualche consiglio più mirato a risolvere la cosa o almeno a contenerla e non a trattare il sintomo) o approfondire? Cos'altro potrei fare?
Grazie
è da circa una settimana che soffro di dolore e tensione addominali.
Non saprei indicare una sede precisa, è piuttosto variabile, a volte riguarda tutto l'addome, a volte solo alcune zone e certi giorni il dolore prende anche dietro la schiena.
Durante la giornata sono presenti in modo più blando e intermittente, ma si intensificano sempre la sera dopo cena associati a sensazione di gonfiore e tensione addominali.
Premetto che comunque del fastidio "serale" soffro da parecchio tempo, a periodi alterni e con intensità variabili, quello che è cambiato è la presenza di questi fastidi e dolori durante tutto l'arco della giornata.
Mi sono recata dal mio medico di base, non mi ha nemmeno visitata e mi ha prescritto solo Spasmomen (non Buscopan perchè sono allergica) al bisogno.
Vorrei semplicemente un consiglio, dovrei seguire quanto prescritto dal mio medico (anche se avrei preferito qualche consiglio più mirato a risolvere la cosa o almeno a contenerla e non a trattare il sintomo) o approfondire? Cos'altro potrei fare?
Grazie
[#1]
Probabilmente si tratta solo di una sindrome funzionale.
Le consiglierei una visita dal gastroenterologo.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
Le consiglierei una visita dal gastroenterologo.
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 831 visite dal 14/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio