Riuscirò a rimanere incinta se aspetto ancora?

Partecipa al sondaggio
Buongiorno, grazie a chi vorrà rispondermi, ho effettuato gli esami della fertilità con metodica Clia ed i risultati sono: AMH 0, 62
FSH 10, 7
LH 5, 8
E2 73, 5
INIBINA B 101
PROLATTINA 247, 5
Il mio compagno deve ancora ricevere i suoi...
Gli esami sono tutti senza asterischi, ma mi preoccupano AMH e FSH, ho una bassa riserva ovarica?
Devo pensare ad un percorso di fecondazione assistita?
Sono un po' agitata da quando ho visto i risultati nonostante la mia dottoressa di base dice che i risultati sono perfetti e non devo preoccuparmi...
Aspettare ad avere un figlio vuol dire perdere le speranze di averlo naturalmente?
[#1]
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.3k 57 78
Gent. Sig, ogni anno che passa, la fertilità diminuisce, sia nell'uomo che nella donna. il periodo più fecondo è tra 20 e 30 anni. Se si desidera una gravidanza bisognerebbe iniziare a provare prima possibile. Dai 40 anni in poi la fertilità naturale declina rapidamente in maniera irreversibile, per cui si rimane incinte con difficoltà e il rischio di aborto spontaneo è del 50 per cento. Più l'età materna è avanzata, più aumenta la necessità di ricorrere a tecniche di fecondazione artificiale, con percentuali di successo inversamente proporzionali all'età. I suoi esami mostrano fortunatamente una riserva ovarica per il momento sufficiente ad intraprendere una gravidanza, ma una prolattina nettamente superiore alla norma. Dovrà quindi fare la curva della prolattina, con 3 prelievi multipli, a distanza di circa 15-20 minuti minuti l'uno dall'altro, per vedere se si tratta di un'alterazione momentanea o di una vera iperprolattinemia, nel qual caso di dovrà rivolgere ad un endocrinologo. Cordiali saluti.

Dr. Lucia Vecoli

[#2]
Utente
Utente
Buongiorno Dottoressa e grazie per la risposta, la prolattina ha i seguenti valori 247,5 uUI/mL valori di riferimento [59,4 - 619,0], quindi in teoria non sono alti giusto? non ho specificato io sopra effettivamente
[#3]
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.3k 57 78
Molto bene allora. cordiali saluti.

Dr. Lucia Vecoli