Possibile contaminazione da amianto??

buongiorno a tutti,
vorrei spiegare cosa è successo circa la settimana scorsa;
Ho comprato un tubo di plastica da usare con il compressore dell'aria in officina, ovviamente dalla Cina.


Una volta arrivato l'ho subito aperto in casa (composta da una cucina una camera da letto e bagno) e mi sono accorto che sopra al tubo, ANCORA CONFEZIONATO, ALL'INTERNO vi si era posato un ammasso di sporcizia filante e un pò polverosa dal colore marrone/ruggine.


Senza pensarci due volte ho soffiato via questo strano ammasso e ho continuato la mia vita come se nulla fosse.


dopo qualche giorno, girovagando su internet mi appare un video riguardante la pericolosità dei vecchi isolamenti in amianto, molto simili a quell'ammasso.

MI SI ACCENDE LA LAMPADINA, "E SE QUEL BATUFFOLO FOSSE STATO AMIANTO??

"
preso dal panico ho iniziato a cercarlo per terra, un qualsiasi minimo residuo a destra e sinistra ma nulla, nessuna traccia, trovo qualcosa appiccicato alla TV pensado sia una parte del residuo, provo a prenderlo con un fazzoletto bagnato e cosa succede?

il residuo sembra scomparire su quel fazzoletto, come la cenere bianca e leggera che tocca l'acqua, nulla da fare, nessun campione da far analizzare.


arrivo qui quindi per chiedere a voi medici: se quel "batuffolo" di dimensione di circa 5mmx5mmx5mm in massa non proprio compatta fosse veramente amianto, che cosa rischio?

è molto pericoloso?

devo pulire casa o meglio non toccare niente?

non so più cosa fare, sono nel panico totale e mi sento sporco come se fossi già ammalato di tutte le malattie esistenti causate dell'amianto
attendo gentilmente una risposta.

grazie in anticipo
Dr. Domenico Spinoso Medico del lavoro 1.4k 124
Gentile utente,
Stia completamente tranquillo. Anche se quel batuffolo conteneva (tendo ad escluderlo, visto il colore e la consistenza) qualche fibra di asbesto, la possibilità di un danno alla sua salute non sarebbe (per quantità e modalità di ipotetica esposizione) comunque maggiore di quello della popolazione generale.
Penso che quel batuffolo non fosse altro che un residuo di polvere di plastica proveniente dalla trafila che viene utilizzata, a caldo, per produrre il tubo partendo da granuli o polvere di plastica.
Cordiali saluti

Dr. Domenico Spinoso
Medico del Lavoro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore buonasera,
prima di tutto vorrei ringraziarla infinitamente per la risposta che mi ha sicuramente tranquillizzato, per secondo, nonostante lei abbia dato una risposta razionale, vorrei farle sentire il ragionamento che ha fatto la mia mente calcolatrice e pessimista :)
inizio;
le macchine di estrusione di gomma e plastica in generale lavorano ad alte temperature, ovviamente per fondere la plastica.
Questi impianti vengono generalmente isolati con vari materiali per mantenere alto il rendimento delle macchine e caso vuole che proprio in Cina, l'amianto non sia ancora completamente vietato, le prime restrizioni sono iniziate nel 2012, e sempre leggendo su internet, ho visto che l'amosite (tra le peggiori), che appare solitamente in forma lanosa marroncina è proprio perfetta come coibentazione di tubature ad alte temperature :')
voglio ora chiederle, se quell'ammasso che ho trovato (che era abbastanza polveroso quindi immagino friabile) fosse amosite come dico io, posso stare tranquillo lo stesso? mi scusi se sono così morboso ma non mi preoccupo per me, mi preoccupo per la mia famiglia più che altro.
Ancora grazie in anticipo dottore, la prego di farmi sapere e le auguro una buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Domenico Spinoso Medico del lavoro 1.4k 124
Gentile utente,
In premessa: se anche fosse stata amosite, la quantità, i tempi e le modalità di esposizione non avrebbero determinato rischi maggiori rispetto alla popolazione generale. Quindi si, può star tranquillo, anche per i suoi cari.
Detto questo, l’amosite o amianto bruno è stato si utilizzato per coibentare impianti ad alta temperatura ma:
- la coibentazione non è mai a contatto del prodotto fuso ma eventualmente ricopre il blocco di estrusione
Ed ancora:
- il tubo creato dalla trafila a caldo, subito dopo viene raffreddato in bagno di acqua (per evitare perdite di forma)
- dopo questa fase subisce altre lavorazioni (es. taglio, lavorazione alle bocche, ecc)
- infine viene confezionato previo passaggio al controllo qualità
Sono tutte fasi successive alla lavorazione a caldo che quindi riducono quasi totalmente una possibilità di contaminazione.
Rimango dell’idea che quanto da lei trovato sia stato uno sfrido di lavorazione non intercettato dal controllo qualità.
Cordiali saluti

Dr. Domenico Spinoso
Medico del Lavoro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
gentilissimo dottore,
grazie ancora un volta per la risposta che mi ha di nuovo tranquillizzato, purtroppo però quando si parla di Cina e sicurezza sul lavoro si finisce purtroppo in un tabù.
quell' ammasso filamentoso potrebbe essere uscito fuori da una "manutenzione fatta a casaccio" o chissà cosa, ma finiamola qui, non voglio pensarci oltre. le chiedo un ultima cosa, poi le giuro che la lascio stare.
ho pulito con salviette monouso umidificate tutte le superfici, i mobili, i tavoli il pavimento e i battiscopa. ho fatto bene? posso fare altro?
p.s le allego anche un link di un'immagine che può a grandi linee ricordare la tipologia di contaminante, leggermente diverso ma giusto per rendere un'idea. ovviamente di dimensioni ridotte.
https://www.reddit.com/r/asbestoshelp/comments/17w9s4x/id_brown_insulation_in_1952_home/
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Domenico Spinoso Medico del lavoro 1.4k 124
Gentile utente,
ha fatto bene, in senso generale, a pulire le superfici e non deve far altro.
Ho visto la foto e quella, certamente non è amianto bruno.
Cordiali saliti

Dr. Domenico Spinoso
Medico del Lavoro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina del lavoro