Posso prendere il deltacortene se soffro di insonnia ed emicrania?
Salve.
Da 6 mesi che soffro di insonnia e forte mal di testa.
Dopo tante visite sono venuta a scoprire che dalla nascita ho la sindrome di Arnold Chiari.
Il mio medico di base mi ha dato medicinali per depressione che mi hanno fatto peggio prima della scoperta.
Il neurologo mi ha dato le gocce per riuscire dormire e per emicrania.
Ora ho l'influenza e mio medico di base mi ha prescritto il deltacortene, leggendo mi sono spaventata perché può causare insonnia e mal di testa.
Non mi fido di prenderlo.
Grazie.
Da 6 mesi che soffro di insonnia e forte mal di testa.
Dopo tante visite sono venuta a scoprire che dalla nascita ho la sindrome di Arnold Chiari.
Il mio medico di base mi ha dato medicinali per depressione che mi hanno fatto peggio prima della scoperta.
Il neurologo mi ha dato le gocce per riuscire dormire e per emicrania.
Ora ho l'influenza e mio medico di base mi ha prescritto il deltacortene, leggendo mi sono spaventata perché può causare insonnia e mal di testa.
Non mi fido di prenderlo.
Grazie.
Buona sera.
Per l'influenza il deltacortene non mi sembra indicato.
*Assuma Efferalgan 400mg.a stomaco pieno per 5 giorni
* Sustenium immuno 1 al giorno per 15 giorni come integratore
* faccia gargarismi con Froben colluttorio
Per un'eventuale terapia antidepressiva consulti il neurologo, tenendo presente che questi farmaci cominciano a fare effetto dopo circa 10 giorni.
Cordiali saluti.
Per l'influenza il deltacortene non mi sembra indicato.
*Assuma Efferalgan 400mg.a stomaco pieno per 5 giorni
* Sustenium immuno 1 al giorno per 15 giorni come integratore
* faccia gargarismi con Froben colluttorio
Per un'eventuale terapia antidepressiva consulti il neurologo, tenendo presente che questi farmaci cominciano a fare effetto dopo circa 10 giorni.
Cordiali saluti.

Utente
Ringrazio dottoressa.
Normale che ho male alle gengive per via di mal di gola?
Normale che ho male alle gengive per via di mal di gola?
Buona sera.
Puo` avere in corso un'infiammazione del cavo orale che le causa arrossamento e dolore alle gengive. Potrebbe trattarsi di una carenza vitaminica.
Le consiglio di assumere BETOTAL 1 cp al giorno per un mese + COLLUTTORIO Froben,
Se i sintomi persistono, si faccia valutare dal suo dentista, perche` potrebbe essere necessaria una pulizia dentale completa e una cura specifica se c' e` parodontite.
Cordiali saluti.
Puo` avere in corso un'infiammazione del cavo orale che le causa arrossamento e dolore alle gengive. Potrebbe trattarsi di una carenza vitaminica.
Le consiglio di assumere BETOTAL 1 cp al giorno per un mese + COLLUTTORIO Froben,
Se i sintomi persistono, si faccia valutare dal suo dentista, perche` potrebbe essere necessaria una pulizia dentale completa e una cura specifica se c' e` parodontite.
Cordiali saluti.

Utente
Buonasera dottoressa. Ho notato sulla lingua tipo una chiazza ho non so com'è definirla dopo 3-4 giorni che avevo l'influenza, oggi c'è ne sono 3. Secondo lei è collegata con mal di gola ho si tratta di qualcos'altro?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 180 visite dal 13/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su insonnia
- Il sonirem può non fare più effetto?
- Insonnia, depressione e doc
- Disturbo ossessivo compulsivo ed insonnia
- Come faccio a capire se insonnia e risvegli notturni sono dovuti a stress e ansia o ad apnee ostr
- Diagnosi:bpd,depressione maggiore,doc,insonnia grave con sindrome gambe senza riposo.farmaco resi
- Nuova terapia