Giramenti di testa/capogiri
Buongiorno, da inizio dicembre ho iniziato a soffrire di capogiri frequenti durante la giornata con un senso di sbandamento (senza una particolare cadenza e/o collegati a qualche movimento e/o momento specifico).
Su consulto del medico di base ho effettuato analisi del sangue e delle urine (emocromo, creatinina, ferritina, colesterolo LDL/HDL, Gamma GT, proteine, TSH, Transmitasi GOT, calcio, potassio, transaminasi GPT, Azotemia, Ferro, Glucosio, vitamina B12, Acido Folico, proteina C reattiva, fattore reumatoide) dai quali sono emersi valori nella norma tranne che per vitamina D (13 su minimo 30) e acido folico (4, 20 su minimo 4.
5).
Ho effettuato tre visite neurologiche da tre diversi specialisti i quali hanno entrambi riscontrato "esame neurologico nella norma", qualificando il senso di vertigine come soggettivo ed imputando tale fenomeno allo stress del mio periodo lavorativo.
Mi è stato da ultimo prescritto Levopraid e consigliato di eseguire una RMN encefalo con MDC.
Dopo dieci giorni di Levopraid i sintomi sono scomparsi e la RMN ha dato esito negativo tranne un ispessimento dei tessuti a livello di laringe che dopo accertamento OLR è stato individuato in adenoide.
Nonostante tutto ciò questo senso di giramento-sbandamento ogni tanto ricompare (sia pure in maniera più isolata).
Potreste darmi un consiglio su chi rivolgermi e/o cosa fare?
grazie
Su consulto del medico di base ho effettuato analisi del sangue e delle urine (emocromo, creatinina, ferritina, colesterolo LDL/HDL, Gamma GT, proteine, TSH, Transmitasi GOT, calcio, potassio, transaminasi GPT, Azotemia, Ferro, Glucosio, vitamina B12, Acido Folico, proteina C reattiva, fattore reumatoide) dai quali sono emersi valori nella norma tranne che per vitamina D (13 su minimo 30) e acido folico (4, 20 su minimo 4.
5).
Ho effettuato tre visite neurologiche da tre diversi specialisti i quali hanno entrambi riscontrato "esame neurologico nella norma", qualificando il senso di vertigine come soggettivo ed imputando tale fenomeno allo stress del mio periodo lavorativo.
Mi è stato da ultimo prescritto Levopraid e consigliato di eseguire una RMN encefalo con MDC.
Dopo dieci giorni di Levopraid i sintomi sono scomparsi e la RMN ha dato esito negativo tranne un ispessimento dei tessuti a livello di laringe che dopo accertamento OLR è stato individuato in adenoide.
Nonostante tutto ciò questo senso di giramento-sbandamento ogni tanto ricompare (sia pure in maniera più isolata).
Potreste darmi un consiglio su chi rivolgermi e/o cosa fare?
grazie
Buona sera.
La valutazione di tre specialisti ha escluso problemi neurologici.
Per completezza di indagine le consiglio di farsi visitare da un Otorino, per escludere che la causa sia una labirintite.
Se anche l'Otorino non riscontrasse nulla di significativo, il suo problema potrebbe essere di tipo posturale. In tal caso le consiglio dei trattamenti presso un Osteopata, perche` il motivo potrebbe risiedere in contratture muscolari e asimmetrie.
Cordiali saluti
La valutazione di tre specialisti ha escluso problemi neurologici.
Per completezza di indagine le consiglio di farsi visitare da un Otorino, per escludere che la causa sia una labirintite.
Se anche l'Otorino non riscontrasse nulla di significativo, il suo problema potrebbe essere di tipo posturale. In tal caso le consiglio dei trattamenti presso un Osteopata, perche` il motivo potrebbe risiedere in contratture muscolari e asimmetrie.
Cordiali saluti

Utente
Buonasera Dottoressa, ho effettuato visita da otorino che ha escluso problemi all’udito e/o vestibolari.
Provvederò con visita da osteopata come da lei consigliato.
Grazie
Provvederò con visita da osteopata come da lei consigliato.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 138 visite dal 15/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.