Legge 104
Salve, sono affetto da cheratocono bilaterale con visus residuo di circa 3 decimi all'occhio sinistro, 10 decimi con correzione all'occhio destro. Mi chiedo se sia possibile chiedere il riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 104/92. Grazie per la risposta.
Spett.le Utente,
il riconosciento in questione dipende dalle limitazioni (cioè dall'handicap) che tale difetto visivo comporta in concreto. Trattasi infatti di una valutazione non solo sanitaria, ma socio-sanitaria, per cui in contesti sociali differenti la stessa infermità in un caso potrebbe essere considerata handicap, ed in un altro potrebbe non esserlo.
Distinti Saluti.
il riconosciento in questione dipende dalle limitazioni (cioè dall'handicap) che tale difetto visivo comporta in concreto. Trattasi infatti di una valutazione non solo sanitaria, ma socio-sanitaria, per cui in contesti sociali differenti la stessa infermità in un caso potrebbe essere considerata handicap, ed in un altro potrebbe non esserlo.
Distinti Saluti.
Nicola Mascotti,M.D.
[Si prega di non richiedere stime del grado percentuale di invalidità, che non possono essere fornite in questa sede]
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 03/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in medicina legale
- Fratello sordomuti dalla nascita lavoro presso ospedale ha diritto alla legge 104 grazie
- Invalido al 100% ha diritto all'indennità di accompagno?
- Trascrizione verbale d'ufficio e visita l.68/99
- Riconoscimento parziale legge 104 art. 3 comma 3
- Cistocele
- Perché non mi riconoscono lo stato di handicap art. 3 comma 3?