Esito rmn encefalo
Buongiorno,
scrivo per una risonanza all'encefalo fatta da mia mamma (61 anni) per dolore, senso di compressione alla testa e sensazione di scossa allo sfioramento di alcune parti (fronte, sopra occhio destro, lato destro del cranio).
Questo l'esito:
Trofismo cerebrale nella norma per l'età del Paziente.
Iniziali, piccole immagini di iperintensità di segnale nelle sezioni FLAIR, nella sostanza bianca
frontale da ambo i lati e occipitale, compatibili in prima ipotesi con manifestazioni gliotiche
microvascolari.
In particolare non complicanze ematiche.
Posizione delle tonsille cerebellari, al limite della media presso il forame magno.
Per il resto
conservato l'aspetto della giunzione cranio-cervicale.
Sostanzialmente libere le cavità paranasali con alcuni segni di proliferazione della mucosa dei turbinati inferiori
Ovviamente vedrà un neurologo, ma nell'attesa, sapreste darci qualche interpretazione?
Grazie
scrivo per una risonanza all'encefalo fatta da mia mamma (61 anni) per dolore, senso di compressione alla testa e sensazione di scossa allo sfioramento di alcune parti (fronte, sopra occhio destro, lato destro del cranio).
Questo l'esito:
Trofismo cerebrale nella norma per l'età del Paziente.
Iniziali, piccole immagini di iperintensità di segnale nelle sezioni FLAIR, nella sostanza bianca
frontale da ambo i lati e occipitale, compatibili in prima ipotesi con manifestazioni gliotiche
microvascolari.
In particolare non complicanze ematiche.
Posizione delle tonsille cerebellari, al limite della media presso il forame magno.
Per il resto
conservato l'aspetto della giunzione cranio-cervicale.
Sostanzialmente libere le cavità paranasali con alcuni segni di proliferazione della mucosa dei turbinati inferiori
Ovviamente vedrà un neurologo, ma nell'attesa, sapreste darci qualche interpretazione?
Grazie
Gentile Utente,
"le iniziali piccole immagini...." non sono responsabili della sintomatologia descritta, peraltro, in base ai sintomi, era prevedibile che non dovesse esserci una componente encefalica come causa.
Le alterazioni riscontrate sono state interpretate dal neuroradiologo come "manifestazioni gliotiche microvascolari", cioè causate da lievi problematiche circolatorie, frequenti in questa fascia di età.
Fate visionare le immagini dell'esame ad un neurologo, anche per avere un'adeguata terapia.
Cordiali saluti
"le iniziali piccole immagini...." non sono responsabili della sintomatologia descritta, peraltro, in base ai sintomi, era prevedibile che non dovesse esserci una componente encefalica come causa.
Le alterazioni riscontrate sono state interpretate dal neuroradiologo come "manifestazioni gliotiche microvascolari", cioè causate da lievi problematiche circolatorie, frequenti in questa fascia di età.
Fate visionare le immagini dell'esame ad un neurologo, anche per avere un'adeguata terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 172 visite dal 14/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
- Buonasera , avrei bisogno di un neurologo per referto angiotac di mia mamma
- Vorrei capire il significato di questa rm
- Chiarimenti su eeg
- Multifocali alterazioni del segnale su referto rm encefalo
- Referto dell'eeg
- Salve chiedo un consulto su rmencefalo di mia madre 76 anni per sospetto deterioramento cognitivo