Mosche volanti
Negli ultimi giorni ho "tirato " molto gli occhi, perchè all'università essendo nelle file più alte facevo fatica a vedere ciò che veniva scritto. Ieri uscito dall'aula ho iniziato a vedere una sorta di striscette bianche che seguono il movimento dell'occhio. Solo all'aperto, in casa e verso sera non ho nessun problema. Cosa può essere? Potrebbe essere neurite ottica? Grazie
Gent.mo,
la neurite ottica non si manifesta improvvisamente in questo modo.
Stia sereno, potrebbe essere un po' di affaticamento visivo.
Si prenoti una visita medico oculistica per valutare se ha bisogno di occhiali
Cordiali saluti
la neurite ottica non si manifesta improvvisamente in questo modo.
Stia sereno, potrebbe essere un po' di affaticamento visivo.
Si prenoti una visita medico oculistica per valutare se ha bisogno di occhiali
Cordiali saluti
Carlo Orione, MD
carlo.orione@orioneye.com
www.orioneye.com

Ex utente
Grazie dottore, ho prenotato la visita nei prossimi giorni. Ma come mai questa sorti di oggetti che si muovono li vedo solo all'aperto? Grazie mille
Potrebbero essere corpi mobili vitreali dovuti a disidratazione del corpo vitreo
Ne parli con l'oculista che la visiterà e mi faccia sapere
Ne parli con l'oculista che la visiterà e mi faccia sapere

Ex utente
Grazie Dottore domani vado e le saprò dire. Certo è che questi aloni che si muovono sono molto fastidiosi! Iniziano a disturbarmi anche in ambienti chiusi! Ma non sono troppo giovane ( 20 anni) per avere questo genere di problema? Grazie
Occupandomi da anni di Miodesopsie e del trattamento laser per vaporizzare i floaters, le assicuro che vi sono pazienti anche più giovani che ne soffrono
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
L'oculista osservando il fondo dell'occhio ha visto dei "filamenti", quindi suppongo sia proprio quello che mi spiegava lei in precedenza. E' possibile che col tempo scompaiano?
Potrebbero spostarsi in una zona meno fastidiosa, ma non scompaiono
Beva almeno 2 litri di acqua al giorno e tra 3 mesi ci risentiamo
Cordialmente
Beva almeno 2 litri di acqua al giorno e tra 3 mesi ci risentiamo
Cordialmente

Ex utente
Dottore scusi nuovamente il disturbo. Ha un qualche significato il fatto che ora veda questi corpi anche davanti ad un computer e non solamente all'aperto come la settimana scorsa? Grazie mille
Probabilmente sono aumentati o si sono spostati in una zona più fastidiosa

Ex utente
Volevo porgerle un'ultima domanda, e poi ci risentiamo tra mesi per vedere come è variata la situazione seguendo i suoi consigli. Ho letto su un sito dedicato alle miodesopsie, che esse potrebbero essere legate ad una malattia rara ( amiloidosi) ; dovrei pormi anche questo interrogativo? Grazie
Stia sereno, se soffrisse di amiloidosi avrebbe problemi ben più gravi in altri organi.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Caro Dottore, sono passati un paio di mesi, e ormai convivo bene con le miodesopsie. Volevo chiederle una cosa, suscitata probabilmente dal mio ipocondrismo. E' un periodo che sono soggetto alla formazione di afte in bocca. Cercando e sbagliando, ho trovato online la malattia di Bechet, che parla di afte e uveite, con comparsa di miodesopsie! Quando mi sono comparse non avevo avuto sintomi particolari, e poi ho fatto l'esame con la lampada a fessura. Secondo lei dottore c'è qualche legame?

Ex utente
Non può nemmeno darmi un suo parere?

Ex utente
Ho eseguito due visite dall'oculista in seguito alle miodesopsie, e non mi è stato detto nulla. Inoltre non ho mai avuto problemi alla vista
un parere personalizzato si esprime dopo una visita accurata

Ex utente
Grazie lo stesso Dottore. Per ora mi sento bene, il mio medico dice che le afte non sono preoccupanti. Per Le miodesopsie ho fatto ben due visite. Più di cosi per ora non posso fare, e vagare in internet è inutile.

Ex utente
Prima di prenotare un'ulteriore visita pagamento. Volevo solamente chiederle, secondo lei un'uveite può passare inosservata da un'oculista? Un suo collega ha affermato che essa presenta delle caratteristiche che non passano inosservate. Grazie mille per la pazienza
https://www.medicitalia.it/consulti/oculistica/144796-penso-di-avere-un-uveite-non-diagnosticata.html
https://www.medicitalia.it/consulti/oculistica/144796-penso-di-avere-un-uveite-non-diagnosticata.html
Si sono d'accordo, un'uveite in fase acuta non passa inosservata
Buona Domenica
Buona Domenica

Ex utente
E solitamente dottore nella sindrome di Behcet l'uveite si presenta in fase acuta? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 20 risposte e 5k visite dal 05/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.