Apicectomia o impianto

Salve a tutti mi tutto e iniziato circa 8 mesi fa con un dolore al'incisivo laterale destro vado dal dentista e semplicemente guardandomi mi dice che non e niente e mi fa fare una semplice pulizia...durante questi 8 mesi ogni tanto mi dava fastidio quel dente ma non ci pensavo più di tanto fino a quando prima di pasqua mi esce il una bolla proprio sopra al dente mi rivolgo al dentista e mi dice che e un ascesso e mi dice che bisogna devitalizzare il dente... devitaliziamo il dente ma non passa... dopo 2 mesi decido di rivolgermi ad un chirurgo orale che mi fa una panoramica e una tac e mi dice se avessi preso qualche colpo sul dente perché presentava una frattura e che comunque dalla tac evinceva una cisti sopra il dente abbastanza importante e qui mi dice le cose da fare sono...togliere la cisti, rinforzare il tessuto osseo, apicectomia e chiusura... però mi diceil dente presenta una frattura calcola che la radice e 15 mm ti dovrò togliere 8 mm e riempire lo spazio vuoto che rimane, non si sa quindi se si muoverà, sicuramente non ti rimarrà a vita e se diventa nero lo dobbiamo incapsulare comunque con questo trattamento potrai mettere tranquillamente in futuro un impianto...la domanda quindi mi sorge spontanea per evitare tutto questo ambaradan siccome mi piace essere una persona pratica non sarebbe a questo punto togliere il dente pulire questa cisti e mettere direttamente l'impianto senza avere questo dente morto in bocca che non si sa quanto durerà?
Grazie
Dr. Diego Ruffoni Dentista 12k 407
Gentilissima utente, sono scelte che spettano all' odontoiatra, lui valuta i costi biologici in base ai benefici, dopo questa valutazione si definisce la corretta cura.
Purtroppo noi a distanza e nemmeno lei è in grado di fare questa valutazione.

https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Marco Capozza Dentista, Gnatologo, Ortodontista 704 19
Sono possibili diverse soluzioni al suo problema e tutte hanno vantaggi e svantaggi.
Un approccio conservativo, cercando di mantenere quanto più è possibile il dente, è in generale quello da preferire perchè conserva una maggiore quantità di osso e di gengiva, ma purtroppo potrebbe richiedere costi aggiuntivi in caso di insuccesso della terapia con necessità di reintervenire.
La decisione drastica di estrarre e procedere subito con implantologia è l'alternativa, rapida e con costi più chiari. Purtroppo però, soprattutto per gli incisivi, la perdita di osso e quindi il risultato estetico è meno prevedibile.
La soluzione più opportuna quindi si stabilisce dal colloquio con il suo dentista e dalle sue personali preferenze di velocità della terapia, costi, risultati estetici etc.
Cordiali saluti

Dott. Marco Capozza
https://www.dentista.lecce.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottor Capozza risposta chiara ed esaustiva quindi dice che se dovessi optare per l'impianto potrebbe vedersi la differenza con gli altri denti naturali? Ho già tre impianti nei molari inferiori da 10 anni ed e come non averli però essendo un incisivo mi conviene chiedere al chirurgo che mi sta operando per la cisti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Capozza Dentista, Gnatologo, Ortodontista 704 19
L'implantologia in settori estetici è la più difficile ed il risultato estetico è estremamente variabile a seconda dei casi. Conviene chiedere all'implantologo quale risultato potrà aspettarsi pur sapendo che c'è un ampio margine d'imprevedibilità.

Dott. Marco Capozza
https://www.dentista.lecce.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in odontoiatria