Tendinite al capolungo del bicipite.

Salve, ho la tendinite del capolungo del bicipite da venerdì. A fare alcuni movimenti il dolore si fa sentire. Questo tipo di tendinite l'ho già avuta circa 1 mese e mezzo fa, ho fatto 2 settimane di riposo ed era passato tutto (solo in un esercizio mi faceva male, ma solo nelle ultime ripetizioni). Adesso il problema si è ripresentato con una forma leggermente più dolorosa di come era in precedenza. La causa della tendinite è sicuramente l'esercizio degli addominali ai cavi (esercizio che non farò mai più) che stavo facendo da mercoledì, infatti prima non accusavo nessun dolore. Mi stavo chiedendo se veramente il riposo è necessario per il recupero della tendinite oppure domani potrei andare in palestra (in alcuni esercizi infatti non viene per niente sollecitato questo tendine). Vorrei pareri e consigli.
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
La tendinite del capo lungo del bicipite (definita anche con il termine di TSV tenosinovite) è una patologia a carico di uno dei due tendini del muscolo bicipitale. L'altro tendine si chiama, infatti, capo breve del bicipite.
Quando questo tendine è preda di fenomeni infiammatori è assolutamente insispensabile il riposo. Ma a volte non basta, bisogna ricorrere a infiltrazioni e in casi molto severi addirittura ad intervento chirurgico per via artroscopica.
(legga il link: https://www.medicitalia.it/blog/ortopedia/1864-la-tsv-tenosinovite-del-capo-lungo-bicipite-una-della-cause-poco-note-di-dolore-alla-spalla.html ).
Auguri

Dr. Luigi Grosso - Ortopedico Master Spalla Gomito Polso Mano
Busto Arsizio (VA) - Rapallo (GE) - Napoli
www.luigigrosso.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok. Naturalmente in questi giorni sono stato a riposo. Attualmente il tendine è migliorato molto (sono passati 5 giorni). Il primo giorno quando ho fatto un auto-valutazione della tendinite con il metodo "Palm up" (o manovra di Gillchrist) faceva abbastanza male. Adesso se provo a farlo il dolore lo sento a malapena, però c'è. Anche in alcuni movimenti particolari rimane questo leggero dolore. Ripeto, ho già avuto questo tipo di tendinite e in 2 settimane di riposo era passato tutto, solo in alcuni movimenti con i pesi faceva male (perché c'era anche la compressione quasi totale del tendine? questo concetto non mi è chiaro!), nei movimenti quotidiani e a corpo libero non sentivo nessun fastidio. Secondo lei bisogna ricorrere a infiltrazioni o basta solo altro riposo? Perché se c'è bisogno di infiltrazioni non vedo perché perdere tempo. 5 giorni sono abbastanza per valutare il grado di una tendinite? Attendo sue risposte. Grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Grosso Chirurgo generale, Chirurgo oncologo, Ortopedico, Algologo 2.4k 64
Il mio personale orientamento è quello di procedere step by step:
1. terapia medica
2. terapia infiltrativa
3. intervneto chirurgico
I tempi sono a discrezione del medico.
AUguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie muscolari, tendinee e bursali

Altri consulti in ortopedia