Cordone fibrotico - cervicalgia muscolotensiva

Salve soffro da tempo di problemi alla spalla sinistra, ecco il referto di ciò che mi hanno diagnosticato:
Cervicalgia muscolotensiva
ENP nn
non limitazioni del RON
Note: rachide cervico dorsale

inoltre ho una leggera scogliosi e una torsione del busto (parte sinistra più avanti rispetto la destra).

Mi fa male l'iliocostalis e mi ha detto il fisioterapista che ho un cordone fibrotico.

Mi potrebbe spiegarmi meglio cosa è il cordone fibrotico e se è possibile curarlo con dei massaggi?

Ho provato a documentarmi ma non ho trovato niente

grazie mille
Prof. Alessandro Caruso Ortopedico, Medico fisiatra, Medico dello sport, Medico osteopata 4.2k 137
Gentile signora, ne ho parlato spesso nei miei consulti sul rachide cervicale di queste cellulo-mialgie , di questi cordoncini fibrotici che irritano il rami sensitivi cervico dorsali e creano tanti dolori e fastidi .
Consulti dapprima un ortopedico e dopo un fisiatra per una accurata e specifica fisiochinesiterapia.
Spesso casi simili li ho risolti con terapia fisica adeguata e con la medicina manuale, facendo specifiche manovre di mobilizzazione muscolare o delle manipolazioni vertebrali, dove necessarie ovviamente.
Ma sono requisiti e accorgimenti tecnici che necessitano " manu medica specialistica", quindi non eseguibili da un tecnico fisioterapista .

Cordiali saluti
alessandrocaruso.me@katamail.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ortopedia