Invalidità civile

Buongiorno.
Spero di essere nel posto giusto! Dopo aver ottenuto in prima seduta una valutazione di invalidità civile del 50% per ARTRITE REUMATOIDE CON CRONICIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI (da Codice DM 5/2/92 codice 9303), ho fatto domanda per aggravamento e ottenuto il 67% di invalidità civile (con in aggiunta, dal DM 5/2/92, il codice 2201, cioè DISTURBI CICLOTIMICI CON CRISI SUBENTRANTI O FORME CRONICHE GRAVI CON NECESSITÀ DI TERAPIA CONTINUA).
Ora mi chiedo: se la quota fissa di percentuale del codice 2201 è 100%, che si è aggiunta al 50% di valutazione di invalidità civile preesistente, il totale non sarebbe dovuto essere del 100%?
Perchè allora mi è stato riconosciuto solo il 67?
Ha senso nel mio caso fare un ricorso o come posso muovermi?
Cordialità
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
In effetti torna poco. La seconda voce non è stata ritenuta di gravità piena, però quel codice corrisponde alla forma di gravità piena. Col 67% Lei in effetti ha accesso ad alcune agevolazioni.
Però sembrerebbe come (ipotesi) fosse stato fatto un calcolo non col la 2201 ma con la 2202, che vale 36%, e sommata secondo il calcolo combinato farebbe 68%.
Non credo che nel verbale ci sia una spiegazione, di solito ci sono solo le voci e l'esito.
Muoversi significa appunto chiedere la revisione di quel giudizio sulla base di una relazione di parte (non obbligatoria ma solitamente per sostenere la propria posizione si presenta, per scritto, un parere tecnico).

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, Dottor Pacini. La richiesta di revisione del giudizio implica il farsi rappresentare da un avvocato o posso farla direttamente io?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Del resto, c'è scritto questo:
Diagnosi: fibromialgia psoriasi cutanea s depressiva
Codice DM 5/2/92
2201
9303

Codice ICD9
30113
714
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Ma che c'entra la sindrome depressiva con il 2201 e 30113 ?

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non lo so. So solo che durante la prima visita mi han dato il 50% e c'era scritto questo:
Diagnosi:
PSORIASI CUTANEA IN FIBROMIALGIA E POLIARTROSI S DEPRESSIVA
Codice DM 5/2/92
2207
9303
Codice ICD9
30000
714

Poi, con l'aggravamento, sono passati a 67% e c'era scritto questo:

Diagnosi: fibromialgia psoriasi cutanea s depressiva
Codice DM 5/2/92
2201
9303

Codice ICD9
30113
714

Io vorrei capire se ci sono le basi per un ricorso con speranza di vittoria...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46k 1k
Sì, perché c'è incoerenza tra le diagnosi per scritto e i codici.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tanto, Dottore.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in psichiatria