
Utente 439XXX
Salve ,
Da quando ho avuto il mio primo attacco di panico (da 3 anni ), soffro di ansia continua. Mi destabilizza mi porta a non uscire di casa , a non avere una vita ( ho 20 anni e il sabato sera sono a casa ) , non riesco a stare da sola. Ho provato di tutto : psicoterapia per un anno emmezza , fiori di Bach e quant'altro .. nulla ha funzionato.
Da questa settimana ho iniziato ad assumere xanax sotto prescizione medica e devo dire che ho avuto dei benefici ma avrei alcune domande .
La dottoressa mi ha detto di prendere dalle 10 alle 20 gocce al bisogno quando ho l'ansia insomma ( sempre ?) .. io per paura ne prendo 5/6. Al giorno.
La mia domanda 1 è : quando effettivamente devo prendere le gocce ? Quando so che si presenterà una situazione che mi farà venire l'ansia o Quando ho già l'ansia ?
2- dopo quanto fa effetto e per quanto dura ?
3 - potrei eventualmente bere una birra piccola ( sono praticamente astemia da quando ho avuto il primo attacco di panico ) magari il sabato sera ( se mai riuscirò ad uscire )?
Spero possiate rispondermi ..
Cordiali saluti
Da quando ho avuto il mio primo attacco di panico (da 3 anni ), soffro di ansia continua. Mi destabilizza mi porta a non uscire di casa , a non avere una vita ( ho 20 anni e il sabato sera sono a casa ) , non riesco a stare da sola. Ho provato di tutto : psicoterapia per un anno emmezza , fiori di Bach e quant'altro .. nulla ha funzionato.
Da questa settimana ho iniziato ad assumere xanax sotto prescizione medica e devo dire che ho avuto dei benefici ma avrei alcune domande .
La dottoressa mi ha detto di prendere dalle 10 alle 20 gocce al bisogno quando ho l'ansia insomma ( sempre ?) .. io per paura ne prendo 5/6. Al giorno.
La mia domanda 1 è : quando effettivamente devo prendere le gocce ? Quando so che si presenterà una situazione che mi farà venire l'ansia o Quando ho già l'ansia ?
2- dopo quanto fa effetto e per quanto dura ?
3 - potrei eventualmente bere una birra piccola ( sono praticamente astemia da quando ho avuto il primo attacco di panico ) magari il sabato sera ( se mai riuscirò ad uscire )?
Spero possiate rispondermi ..
Cordiali saluti
[#1] dopo

Dr. Carla Maria Brunialti
Referente scientifico

TRENTO (TN)
Rank MI+ 88
Iscritto dal 2012
Gentile utente,
Considerato che buona parte delle Sue domande verte - come dice il titolo - sul farmaco, è opportuno spostare il consulto in Psichiatria in quanto gli Psicologi non si occupano dei farmaci.
Lo spostamento lo possiamo fare anche noi di qui, se Lei desidera.
Riguado alla scarsa efficacia della psicoterapia, tenga conto che non tutte hanno la stessa efficacia nei confronti dei vari disturbi e forse era l'approccio a non essere confacente.
Ne potrà leggere ampiamente qui:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/205-caro-psicologo-sento-ansioso-disturbi-ansia-terapia.html
Intendo dire che riprendere la psicoterapia con altro approccio sarebbe probabilmente utile, e - in ogni caso - da sperimentare.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta perfezionata in Sessuologia Clinica, Psicologa europea.
www.webalice.it/centrodipsicologia
Psicoterapeuta perfezionata in Sessuologia Clinica, Psicologa europea.
www.webalice.it/centrodipsicologia
[#3] dopo

Dr. Carla Maria Brunialti
Referente scientifico

TRENTO (TN)
Rank MI+ 88
Iscritto dal 2012
Lieta se Le siamo stati utili.
Saluti cordiali.
Saluti cordiali.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta perfezionata in Sessuologia Clinica, Psicologa europea.
www.webalice.it/centrodipsicologia
Psicoterapeuta perfezionata in Sessuologia Clinica, Psicologa europea.
www.webalice.it/centrodipsicologia
[#5] dopo

Dr. Carla Maria Brunialti
Referente scientifico

TRENTO (TN)
Rank MI+ 88
Iscritto dal 2012
Lo faccio direttamente da qui subito.
Cordialità.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta perfezionata in Sessuologia Clinica, Psicologa europea.
www.webalice.it/centrodipsicologia
Psicoterapeuta perfezionata in Sessuologia Clinica, Psicologa europea.
www.webalice.it/centrodipsicologia