
Utente
Il problema che mi da da pensare riguarda i miei vicini di casa. Sono marito e moglie poco meno che 50enni senza figli, titolari di una ditta con una decina di dipendenti. Entrambi hanno la licenza media inferiore e lui, dopo una serie di mestieri, ha imbroccato per caso una via che lo ha portato ha essere più che benestante. Escono di casa verso le nove, rientrano per il pranzo e rincasano nel tardo pomeriggio. Tengono sempre scuri e finestre chiuse estate e inverso, non si vedono quasi mai in giardino, non escono quasi mai la sera, vacanze brevi e vicino casa, viaggi all'estero solo in auto e solo e sempre in un'unica città, dice lui che ha paura degli aerei, in dieci anni che sono miei confinanti non hanno mai avuto ospiti a pranzo o a cena, ne mai ho visto persone venuti a trovarli. Palandoci, quando capita, ci diamo tranquillamente del tu, ci scambiamo pareri e confidenze nella più assoluta cordialità con lei molto gentile e carina di modi e aspetto, ma anche lui, insomma mi sembrano del tutto persone normali. L'unica cosa che non capisco e quel tapparsi in casa. E' un disturbo psichiatrico? Devo prendere precauzioni? Grazie
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Scusi ma cerchiamo di rimanere nei limiti delle domande sensate. Che facciamo, diagnosi al vicino di casa ? Si deve preoccupare perché ? Gli altri devono vivere in una maniera particolare altrimenti secondo Lei sono pericolosi ?
Scusi ma cerchiamo di rimanere nei limiti delle domande sensate. Che facciamo, diagnosi al vicino di casa ? Si deve preoccupare perché ? Gli altri devono vivere in una maniera particolare altrimenti secondo Lei sono pericolosi ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Ma allora non ci capiamo. Che facciamo, ipotesi di diagnosi su altre persone soltanto sulla base di cose che Lei giudica strane ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Preghiera vana.
Sì, ma non vedo come questo possa avere a che fare con lo scrivere su un sito di "consulti medici". Se ha qualcosa da segnalare, non è certo tramite un sito o con l'appoggio di un sito che la cosa può essere segnalata.
Non capisco poi il paragone: se uno ha un sospetto circa una situazione psichiatrica di una persona denuncia ai carabinieri e alla polizia ?
Sì, ma non vedo come questo possa avere a che fare con lo scrivere su un sito di "consulti medici". Se ha qualcosa da segnalare, non è certo tramite un sito o con l'appoggio di un sito che la cosa può essere segnalata.
Non capisco poi il paragone: se uno ha un sospetto circa una situazione psichiatrica di una persona denuncia ai carabinieri e alla polizia ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"