
Utente
Buongiorno sono ormai due anni e mezzo che vago d aun medico all altro e da un esame all altro senza avere nessuna risposta.
I miei sintomi sono:
Dolori muscolari sopratutto collo e trapezio accompagnato da rigidità muscolare al collo e cefalea tensiva come se fossi in una bolla.
A questo si aggiunge un fastidioso senso di sbandamento accompagnato anche a una tensione dei muscoli facciali.
ho avuto 3 episodi in questi anni di capogiri improvvisi con campate di calore , mani fredde in momenti di assoluto relax, una volta sul divano mentre guardavo la tv è una volta seduto in poltrona mentre leggevo chinato.
Alcune volte in alcuni momenti mi sento molto stanco.
Ho fatto tanti esami tra cui risonanza al cervello risultata negativa
Per favore ditemi cosa posso avere e guarire
I miei sintomi sono:
Dolori muscolari sopratutto collo e trapezio accompagnato da rigidità muscolare al collo e cefalea tensiva come se fossi in una bolla.
A questo si aggiunge un fastidioso senso di sbandamento accompagnato anche a una tensione dei muscoli facciali.
ho avuto 3 episodi in questi anni di capogiri improvvisi con campate di calore , mani fredde in momenti di assoluto relax, una volta sul divano mentre guardavo la tv è una volta seduto in poltrona mentre leggevo chinato.
Alcune volte in alcuni momenti mi sento molto stanco.
Ho fatto tanti esami tra cui risonanza al cervello risultata negativa
Per favore ditemi cosa posso avere e guarire
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente
Partiamo dalle diagnosi avute e relative indicazioni. In particolare: scrive nella sezione psichiatria perché le hanno detto che è un problema psichiatrico ?
Partiamo dalle diagnosi avute e relative indicazioni. In particolare: scrive nella sezione psichiatria perché le hanno detto che è un problema psichiatrico ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Quindi ha fatto una visita psichiatrica ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
A logica una psichiatrica sarebbe indicata. Oltretutto la fibromialgia è una malattia "a ponte", e si tratta con farmaci che lo psichiatra conosce. Ma al di là di questo una diagnosi psichiatrica ha senso farla non per esclusione, ma cercando se ci sono elementi psichiatrici.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#7]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Le ripeto: l'hanno indirizzata verso lo psichiatrico. Quindi parliamo di cervello. A questo punto può aver senso verificare se ha un disturbo di questo tipo. Lo fa lo psichiatra.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#9]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Con una visita.
L'ultima cosa di cui ha bisogno sono ipotesi su ipotesi.
L'ultima cosa di cui ha bisogno sono ipotesi su ipotesi.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#11] dopo

Utente
Anche oggi dottore senso di sbandamento e cefalea tensiva con fastidio nello spostare lo sguardo con gli occhi.
non so più cosa fare e non capisco da dove derivi o questi sintomi.
mi precludono di condurre una vita normale.
Mi sento ogni giorno come la testa in una bolla,lieve sbandamento, muscoli del collo doloranti.
sono veramente spaventato da tutto ciò
non so più cosa fare e non capisco da dove derivi o questi sintomi.
mi precludono di condurre una vita normale.
Mi sento ogni giorno come la testa in una bolla,lieve sbandamento, muscoli del collo doloranti.
sono veramente spaventato da tutto ciò
[#12]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Abbiamo già detto cosa ha senso fare, farsi vedere da uno psichiatra. Dire che "è tutta tensione" significa che allora si farà magari qualcosa per quella "tensione", magari definendola prima in maniera più precisa sul piano diagnostico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#14]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Perché "solo" ? Stiamo parlando di cervello, funzionale o organico è un modo di dire, ma stiamo parlando sempre di cervello.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#16]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Che significa di origine psicosomatica. Di espressione psicosomatica se mai, l'origine è il cervello in ogni caso.
Che c'entra la risonanza ? Non è che tutto si vede con un esame o con l'altro.
Che c'entra la risonanza ? Non è che tutto si vede con un esame o con l'altro.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#18] dopo

Utente
Buongiorno ho parlato con lo psichiatra. Alla luce dei sintomi sopra descritti e alla luce della negatività degli esami strumentali . Dato che non mi sento depresso dal punto di vista emotivo ma ho solo sintomi fisici ha ipotizzato una depressione mascherata da curare con daparox.
data la mia diffidenza sugli antidepressivi mi ha suggerito un farmaco che si chiama olanzapina 2,5 .
Cosa ne pensa della diagnosi e cosa ne pensa della olanzapina? È indicato ? Ha più effetti collaterali di daparox?
Grazie mille
data la mia diffidenza sugli antidepressivi mi ha suggerito un farmaco che si chiama olanzapina 2,5 .
Cosa ne pensa della diagnosi e cosa ne pensa della olanzapina? È indicato ? Ha più effetti collaterali di daparox?
Grazie mille
[#19]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Non ho capito bene.
Le diagnostica una depressione e le prescrive un antidepressivo. Lei ha diffidenza nei confronti degli antidepressivi, il che non mi pare debba pesare sulla decisione terapeutica. Invece per questo motivo si passa a tutt'altro medicinale. Su cui ha comunque diffidenza mi par di capire.
Le diagnostica una depressione e le prescrive un antidepressivo. Lei ha diffidenza nei confronti degli antidepressivi, il che non mi pare debba pesare sulla decisione terapeutica. Invece per questo motivo si passa a tutt'altro medicinale. Su cui ha comunque diffidenza mi par di capire.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#20] dopo

Utente
Ho chiesto io al medico se ci fosse un alternativa al daparox e mi è stato detto di questa olanzapina o deniban
Il mio scetticismo è su tutto.
Questa prescrizione deriva dal fatto che in passato ho assunto levopraid con risultati soddisfacenti .
A questo punto volevo sapere se sono adatti olanzapina o deniban e se possono aiutarmi
Il mio scetticismo è su tutto.
Questa prescrizione deriva dal fatto che in passato ho assunto levopraid con risultati soddisfacenti .
A questo punto volevo sapere se sono adatti olanzapina o deniban e se possono aiutarmi
[#21]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Non saprei perché le alternative siano queste, però non capisco neanche il senso di chiedere un'alternativa così a priori
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#23]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Non capisco cosa significhi "sono contrario agli antidepressivi". E' una cosa priva di senso. ovviamente.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"