
Utente
Gentili dottori,
Sono un ragazzo di 25 anni che un anno fa ha interrotto la cura basata su finasteride contro l'alopecia androgenetica.
Abbandonata perché sentivo che la mia ansia, durante l'utilizzo del farmaco, si fosse amplificata e soprattutto l'ho abbandonata perché gli ultimi giorni, in vista degli esami universitari, mi rendevo conto che la mia memoria non fosse brillante come al solito.
I primi giorni ero in preda all'ansia più nera, con il a passare del tempo sono migliorato ma non ho mia capito, nemmeno ora, se la mia memoria sia ritornata ai fasti del passato.
Purtroppo questa paura è diventata un'ossessione e mi ha portato a evitare la lettura di libri non universitari (mantengo le letture dei quotidiani) e soprattutto a non apprezzare i risultati universitari da me conseguiti.
Sono stato 2 mesi (marzo-aprile 2019) senza fare nulla che unitamente a una situazione sentimentale particolarmente complessa mi ha portato all'apatia.
Ora, in vista degli ultimi esami universitari, sono in preda all'ansia, nonostante abbia iniziato una terapia.
Voi cosa consigliate?
Sono un ragazzo di 25 anni che un anno fa ha interrotto la cura basata su finasteride contro l'alopecia androgenetica.
Abbandonata perché sentivo che la mia ansia, durante l'utilizzo del farmaco, si fosse amplificata e soprattutto l'ho abbandonata perché gli ultimi giorni, in vista degli esami universitari, mi rendevo conto che la mia memoria non fosse brillante come al solito.
I primi giorni ero in preda all'ansia più nera, con il a passare del tempo sono migliorato ma non ho mia capito, nemmeno ora, se la mia memoria sia ritornata ai fasti del passato.
Purtroppo questa paura è diventata un'ossessione e mi ha portato a evitare la lettura di libri non universitari (mantengo le letture dei quotidiani) e soprattutto a non apprezzare i risultati universitari da me conseguiti.
Sono stato 2 mesi (marzo-aprile 2019) senza fare nulla che unitamente a una situazione sentimentale particolarmente complessa mi ha portato all'apatia.
Ora, in vista degli ultimi esami universitari, sono in preda all'ansia, nonostante abbia iniziato una terapia.
Voi cosa consigliate?
[#1]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003

Non ha specificato la terapia che avrebbe iniziato per i suoi sintomi ansiosi.
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
Dr. F. S. Ruggiero
http://www.francescoruggiero.it
[#3]

Dr. Francesco Saverio Ruggiero
Referente scientifico

ISCHIA (NA)
TARANTO (TA)
Rank MI+ 96
Iscritto dal 2003
Probabilmente invece è necessaria una terapia farmacologica in quanto pare che i sintomi siano in peggioramento