Tac basso dosaggio
Ho intenzione di sottopormi ad una TAC coronarica.
Lo scorso anno ho già effettuato dei controlli e quindi mi sono sottoposto ad una tac addome e una rac torace.
Vorrei sapere qual è la tac attualmente a dosaggio di radiazioni più basso.
Vivo a Roma.
Grazie.
Lo scorso anno ho già effettuato dei controlli e quindi mi sono sottoposto ad una tac addome e una rac torace.
Vorrei sapere qual è la tac attualmente a dosaggio di radiazioni più basso.
Vivo a Roma.
Grazie.
Buongorno
La TAC coronarica è un esame con mezzo di contrasto che viene eseguito con apparecchiature multistrato, minimo 64 strati. Di fatto non ci sono differenze significative di dose tra un macchinario e l'altro.
Se l'esame è necessario (e immagino lo sia) il fatto di avere eseguito due TC lo scorso anno non è ostativo.
La TAC coronarica è un esame con mezzo di contrasto che viene eseguito con apparecchiature multistrato, minimo 64 strati. Di fatto non ci sono differenze significative di dose tra un macchinario e l'altro.
Se l'esame è necessario (e immagino lo sia) il fatto di avere eseguito due TC lo scorso anno non è ostativo.
Cordialità
Paolo Diotallevi
In realtà, attualmente il migliore rapporto qualità dell'imaging/dose erogata è fornito dalle apparecchiature Dual Energy (es, GE Revolution Apex ed apparecchiature similari); nel caso della coronaro-TC in particolare i tempi di indagine con queste apparecchiature vengono drasticamente ridotti, con tempo di acquisizione cardiaco pari a mezzo secondo o poco più. Come facilmente intuibile, questo comporta una drastica riduzione della dose erogata (irradiazione/tempo).
D'altra parte, sono d'accordo assolutamente con il Collega che mi ha preceduto nella risposta: se clinicamente si è ritenuto necessario richiedere una indagine coronaro-TC, deve eseguirla. Personale considerazione: anziché preoccuparsi della dose di irradiazione, sarebbe molto più importante informarsi sulla capacità professionale del Cardio-Radiologo. E' una indagine che fanno in tanti, ma della cui corretta lettura ed interpretazione sono capaci in pochi...
D'altra parte, sono d'accordo assolutamente con il Collega che mi ha preceduto nella risposta: se clinicamente si è ritenuto necessario richiedere una indagine coronaro-TC, deve eseguirla. Personale considerazione: anziché preoccuparsi della dose di irradiazione, sarebbe molto più importante informarsi sulla capacità professionale del Cardio-Radiologo. E' una indagine che fanno in tanti, ma della cui corretta lettura ed interpretazione sono capaci in pochi...
Dr. Casimiro Simonetti
http://www.villastuart.it/i-nostri-medici/dottor-casimiro-simonetti?rq=simonetti

Utente
Ringrazio entrambi
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 238 visite dal 27/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.