Ecografia seno - 28 anni
Salve, come ogni anno mi sottopongo ad eco seno, non ho familiarità diretta se non la zia di mia madre.
Volevo gentilmente sapere cosa ne pensate di questo referto, sia per quanto riguarda le cisti che i linfonodi.
Grazie
Al preliminare esame obiettivo: mammelle pressoché simmetriche.
Regolari cute e capezzolo.
Non reperti palpatori anomali.
Riscontro ecografico i corpi ghiandolari sono normorappresentati in rapporto all'età disomogenei con regolare componente adiposa bilateralmente alcune minute lacune cistiche di pochi millimetri.
Regolare il disegno duttale.
In cavo ascellare linfonodi reattivi i maggiori con diametro di 12 mm.
Conclusioni: quadro nei limiti della variabilità individuale, non sono emersi elementi ecografici di sospetto
Volevo gentilmente sapere cosa ne pensate di questo referto, sia per quanto riguarda le cisti che i linfonodi.
Grazie
Al preliminare esame obiettivo: mammelle pressoché simmetriche.
Regolari cute e capezzolo.
Non reperti palpatori anomali.
Riscontro ecografico i corpi ghiandolari sono normorappresentati in rapporto all'età disomogenei con regolare componente adiposa bilateralmente alcune minute lacune cistiche di pochi millimetri.
Regolare il disegno duttale.
In cavo ascellare linfonodi reattivi i maggiori con diametro di 12 mm.
Conclusioni: quadro nei limiti della variabilità individuale, non sono emersi elementi ecografici di sospetto
Non ci sono dubbi o sospetti in senso oncologico
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50318.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50318.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
Grazie infinite dottore. Le posso chiedere due piccoli approfondimenti?
- lacune cistiche, non è specificato nulla.. di cosa potrebbe trattarsi?
- linfonodi reattivi ascellari. Non ho avuto influenze o altre infiammazioni recentemente.. secondo lei cosa potrebbe essere? Può essere dovuto anche a depilazione?
Grazie
- lacune cistiche, non è specificato nulla.. di cosa potrebbe trattarsi?
- linfonodi reattivi ascellari. Non ho avuto influenze o altre infiammazioni recentemente.. secondo lei cosa potrebbe essere? Può essere dovuto anche a depilazione?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 111 visite dal 18/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.