Circoncisione e frenuloplastica

Salve a tutti, scrivo questo messaggio per chiarire alcuni dubbi che mi girano per la testa.
Ho fatto la circoncisione circa 4-5 giorni fa e la situazione è stabile.
Sto medicando mattina e sera, e i sanguinamenti non sono eccessivi.


L’unico dubbio riguarda l’urina: quando urino, il flusso prende direzioni irregolari e finisce per bagnare la garza.
La mia paura è che, nonostante la pipì sia sterile, possa ristagnare e causare infezioni.
Mi chiedevo quindi se fosse necessario cambiare la garza più volte al giorno e fare di conseguenza più medicazioni di quante consigliate dal chirurgo, oppure se posso lasciarla così senza rischi.


Grazie!
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
L'urina è sterile ed essendo lievemente acida è anche disinfettante, però ha un odore un po' sgradevole, pertanto se la medicazione si bagna, sarà il caso di sostituirl quanto bsta. Posto che tra pochi giorni potrà tranquillamente passare ad una normale igiene locale con acqua e detergente neutro. La getto urinario un po' irregolare si dovrà comunque abituare, perché ora non c'è più il prepuzio a fare da imbuto.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto, la ringrazio. Al termine dei giorni utilizzati per medicare il pene, quest’ultimo può essere lasciato senza garze?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Sì, a meno che ci sia ancora qualche secrezione, nel qual caso un semplice cappuccio di garza può servire ad evitare di macchiare gli indumenti.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito le faccio un ultima domanda. Ogni volta che urino mi pulisco il glande, in particolare il meato, con un po’ di carta igienica o garze. Però al tatto quella zona mi da fastidio ed è leggermente arrossata. Si tratta di un processo fisiologico o altro?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
E' assolutamente normale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio infinitamente :)
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno,
sono al 13 giorno post-circoncisione e frenuloplastica e finora mi è caduto solo un punto nei primi giorni.
La guarigione sembra procedere bene sotto tutti i punti di vista.
Ho avuto poco dolore, concentrato solo nel primo giorno dopo l’intervento, mentre successivamente ho avvertito solo fastidio dovuto alle erezioni spontanee.


L’unica cosa che ho notato è che il frenulo appare leggermente asimmetrico e, nella parte sinistra, al di sotto del glande, c’è un rigonfiamento piuttosto evidente, che invece non è presente sul lato destro.
Durante le medicazioni, al tatto questa zona risultava dolorosa, ma da quando ho smesso di medicarmi e ho iniziato a tenere il pene libero nelle mutande, il dolore è quasi scomparso, mentre il gonfiore è rimasto.


Cosa potrebbe essere?
Un salsicciotto?
Un edema?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
La stabilizzazione evolve nel corso di almeno due mesi, è quindi oora troppo presto per esprimere qalsiasi tipo di giudizio.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, sono al 22esimo giorno dalla circoncisione e tutto procede bene, mi sono caduti all’incirca 3/4 punti e anche il gonfiore pian piano sta scomparendo. ho notato però che sotto la corona del glande, dove tra l’altro 2 punti sono già caduti, c’è un punto di sutura rivolto un po’ più verso l’interno e fastidioso al tatto rispetto agli altri. Inoltre ho notato che all’esterno della pelle c’è un buchino, come se fosse un canale che collega il punto che è rivolto più verso l’interno e l’esterno, da cui fuoriesce un siero giallognolo. Non so se sia possibile che si tratti di infezione o meno, nel caso cosa posso fare? Continuo la mia igiene quotidiana con sapone neutro a base di clorexidina e contestuale elasticizzazione della pelle?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
È tutto normale, stia tranquillo. Riparliamone tra un mesetto.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la serenità e tranquillità che trasmette ogni volta. Continuo quindi con la mia normale igiene quotidiana? Avevo pensato di rimetterci un po’ di connettivina plus essendo una crema antibiotica
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Gli antibiotici si utilizzano solo se l’infezione è confermata e non solo presunta. È normale che la ferita secerna un po’ di siero, che non è pus. L’infezione di una ferita chirurgica avrebbe tutt’altri segni e sintomi.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,

sono passati 32 giorni dall’intervento di circoncisione e frenuloplastica, e tutti i punti sono ormai caduti. Permane ancora un leggero gonfiore nella parte sinistra, che però sembra ridursi molto lentamente, e sono visibili alcuni segni lasciati dai punti di sutura.

Ho provato a masturbarmi per capire meglio la nuova condizione e ho notato che la pelle sotto il glande rimane completamente ferma. Da flaccido (circa 5 cm) tende a scendere, mentre in erezione questo non accade. Non provo dolore, poiché è come se la pelle non ci fosse, ma ho notato che, tirandola, potrebbe scendere, anche se di poco, sebbene risulti molto stretta. È possibile che questa situazione rimanga così?

Vorrei inoltre precisare che, durante l’intervento, mi è stato conservato un vaso dorsale molto voluminoso. Non vorrei che sia stata adottata una strategia chirurgica specifica che abbia portato a questa situazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Riparliamone eventualmente tra un mese, quando i tessuti avranno presumibilmente recuperato quasi tutta la loro elasticità.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta. Io ho sentito parlare anche di tight e loose circoncisione totale, che presumibilmente stanno ad intendere una stretta e una larga circoncisione. Può darsi che la mia sia tight ? Perché ho sentito anche altri miei amici che si sono sottoposti allo stesso intervento e attualmente si trovano nella condizione che descrivevo io.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
A distanza non è possibile esprimere un giudizio, la valutazione diretta è indispensabile.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ha ragione, lo comprendo. A questo proposito sono riuscito, tramite wikipedia, ad ottenere delle immagini che possono aiutarla a capire meglio la situazione a distanza. Come può vedere dal link che le allego sotto, la condizione in cui mi trovo in erezione è quella paragonabile all’immagine in alto a sinistra. è possibile che con il tempo possa arrivare ad essere come la condizione della immagine in alto a destra?

ps: dopo 33 giorni è possibile tornare ad avere rapporti sessuali?

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Bbefore_after.jpg/220px-Bbefore_after.jpg
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.8k 1.9k
Non insista, a distanza non è possibile giudicare con questo dettaglio. Le farebbe molto bene non cercare affannosamente in rete informazioni di cui non può comprendere il reale valore e significato.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia