Circoncisione e frenuloplastica
Ho fatto la circoncisione circa 4-5 giorni fa e la situazione è stabile.
Sto medicando mattina e sera, e i sanguinamenti non sono eccessivi.
L’unico dubbio riguarda l’urina: quando urino, il flusso prende direzioni irregolari e finisce per bagnare la garza.
La mia paura è che, nonostante la pipì sia sterile, possa ristagnare e causare infezioni.
Mi chiedevo quindi se fosse necessario cambiare la garza più volte al giorno e fare di conseguenza più medicazioni di quante consigliate dal chirurgo, oppure se posso lasciarla così senza rischi.
Grazie!
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it


sono al 13 giorno post-circoncisione e frenuloplastica e finora mi è caduto solo un punto nei primi giorni.
La guarigione sembra procedere bene sotto tutti i punti di vista.
Ho avuto poco dolore, concentrato solo nel primo giorno dopo l’intervento, mentre successivamente ho avvertito solo fastidio dovuto alle erezioni spontanee.
L’unica cosa che ho notato è che il frenulo appare leggermente asimmetrico e, nella parte sinistra, al di sotto del glande, c’è un rigonfiamento piuttosto evidente, che invece non è presente sul lato destro.
Durante le medicazioni, al tatto questa zona risultava dolorosa, ma da quando ho smesso di medicarmi e ho iniziato a tenere il pene libero nelle mutande, il dolore è quasi scomparso, mentre il gonfiore è rimasto.
Cosa potrebbe essere?
Un salsicciotto?
Un edema?
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

sono passati 32 giorni dall’intervento di circoncisione e frenuloplastica, e tutti i punti sono ormai caduti. Permane ancora un leggero gonfiore nella parte sinistra, che però sembra ridursi molto lentamente, e sono visibili alcuni segni lasciati dai punti di sutura.
Ho provato a masturbarmi per capire meglio la nuova condizione e ho notato che la pelle sotto il glande rimane completamente ferma. Da flaccido (circa 5 cm) tende a scendere, mentre in erezione questo non accade. Non provo dolore, poiché è come se la pelle non ci fosse, ma ho notato che, tirandola, potrebbe scendere, anche se di poco, sebbene risulti molto stretta. È possibile che questa situazione rimanga così?
Vorrei inoltre precisare che, durante l’intervento, mi è stato conservato un vaso dorsale molto voluminoso. Non vorrei che sia stata adottata una strategia chirurgica specifica che abbia portato a questa situazione.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

ps: dopo 33 giorni è possibile tornare ad avere rapporti sessuali?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Bbefore_after.jpg/220px-Bbefore_after.jpg
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.