Fimosi serrata e catetere

Salve a tutti dottori un info che mi dà tanta agitazione... ho la fimosi molti serrata e a breve avrò un intervento di bypass gastrico...oltre ad avere un complesso psicologico importante dovuto a questa cosa ho paura che il catetere non sia adatto per la mia situazione...posso chiedere al chirurgo di non farlo inserire...anche perché mi crea proprio disagio reale e ansia mostrare le mie parti intime che non amo particolarmente
Spero in un vostro gentile riscontro grazie mille
Dr. Paolo Piana Urologo 45.5k 1.9k
Che lei debba scoprire le sue - parti intime - in occasione di un intervento chirurgico ci pare ovvio e prevedibile, pertanto se ne faccia una ragione. Questo inutile pudore a 38 anni non le fa certo molto onore. Non crediamo che dopo un intervento di by pass gastrico, specie se eseguito con le attuali tecniche mini-invasive, sia necessario in tutti i casi provvedere al cateterismo vescicale, comunque è opportuno che il chirurgo sia informato preventivamente della sua fimosi serrata, per evitare sorprese dell’ultimo minuto. Ovviamente sarà il caso di sistemare anche questa fimosi appena possibile.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore trovo il suo messaggio molto poco empatico, minimizzando una patologia che un urologo dovrebbe comprendere anche come un forte disagio psicologico .. infatti alla mia domanda non ha risposto con chiarezza.. ovvero , una fimosi molto serrata come viene trattata col catetere ? Chiedo a voi che siete degli esperti la la risposta da normale paziente non mi sembra così ovvia ..
Intanto la ringrazio di avermi scritto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.5k 1.9k
Nella fimosi molto serrata un catetere di calibro abituale ovviamente non passa, quindi nell’evenienza sarà opportuno che gli operatori siano preventivamente informati e si procurino del materiale di calibro ridotto, o comunque adeguato alla situazione. Niente di tragico, sono cose che capitano, basta esserne preparati.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia