Catetere con anestesia

Buon giorno, scusate la mia ignoranza sull'argomento, ma vorrei sapere se con anestesia totale o epidurale è obbligatorio l'uso di catetere. Sono un ragazzo di 18 anni e vorrei iscrivermi all'ADMO per la donazione di midollo osseo perchè lo ritengo un grande gesto per altre persone che hanno bisogno di aiuto e per salvargli la vita, la solo cosa che mi frena è appunto questa. Non ne so proprio niente di catetere o se sia doloroso o meno, comunque sarebbe possibile evitarlo? informandomi ho scoperto che l'operazione dura circa un'ora quindi mi chiedevo se fosse cosi indispensabile. Grazie mille per il vostro consulto e scusate ancora se a voi puo risultare una domanda stupida, ma vorrei davvero unirmi a questa associazione perche è una cosa fantastica.
Saluti, Riccardo.
Dr. Andrea Militello Urologo, Andrologo, Sessuologo, Patologo della riproduzione 2.6k 107
Salve e intanto complimenti per il nobile pensiero
Il catetere spesso viene utilizzato ma.........inserendolo dopo l anestesia praticamente non te ne accorgi!!!!!

Dr. Andrea Militello.

Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.

Ecografia, urodinamica

www.urologia-andrologia.net

www.andrologiamilitello.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro lettore,

a 18 anni l'uso del cataetere non è assolutamente indispensabile.
Direi che per procedure simili non si ritiene necessario cateterizzare il paziente
stai tranquillo.
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia