Progetto Disturbi del Movimento
I disturbi del movimento possono essere causa di una diminuzione della quantità di moto di una persona, come ad esempio nel Parkinson, con sintomi come rigidità e bradicinesia. In altri casi, come nelle distonie e nei tremori, sono i movimenti involontari a causare difficoltà nel controllo dei movimenti volontari e di precisione, fino a ridurre l'autonomia dei pazienti negli spostamenti e nella gestione della vita quotidiana.
La spasticità, in cui coesistono debolezza e ipertono muscolare, pur non essendo un disturbo del movimento propriamente detto, rappresenta un segno clinico comune a molte patologie del sistema nervoso centrale ed è altrettanto limitante per l'autonomia della persona.
In questa sezione verranno approfonditi gli aspetti generali di questi disturbi e le soluzioni terapeutiche e riabilitative finalizzate al miglioramento della qualità di vita dei pazienti.
Consulta l'elenco dei centri di riferimento di diagnosi e trattamento della distonia sul sito di A.R.D. - Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia.
Video di approfondimento
Articoli di approfondimento

- Gli obiettivi principali del trattamento della distonia cervicale (DC) consistono nel controllo dei sintomi, nel...

- La spasticità, conseguente a una lesione del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale), comporta in...

- La chirurgia funzionale rappresenta una valida opportunità per i pazienti con retrazioni miotendinee da spasticità...

- Nella valutazione clinica della distonia cervicale, è possibile individuare alcune posture dominanti, che implicano...

- La distonia cervicale rappresenta la forma più comune di distonia focale dell'adulto, sebbene si accompagni nel 20%...

- La spasticità degli arti inferiori rappresenta una frequente conseguenza di un danno del sistema nervoso centrale,...

- Il trattamento della distonia cervicale deve prevedere un approccio multidisciplinare, nel quale la fisioterapia...

- La riabilitazione, nel paziente emiplegico, è finalizzata ad ottenere il recupero della menomazione e...

- La distonia è un disturbo del movimento caratterizzato da movimenti e posture anomale che colpiscono una o più parti...

- Se osservate lo sviluppo motorio dei primi mesi di vita del vostro bambino, noterete che i suoi movimenti sono...

- Pur non essendo classificata come un disturbo del movimento propriamente detto, la spasticità rappresenta un segno...