
Condilomi anali Detti anche condilomi acuminati, queste escrescenze anali sono causate dal papilloma virus e sono malattie a trasmissione sessuale (MST). Come si curano?Dr. Spina - 04.09.2023
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso Università degli Studi di Roma .
Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma tesserino n° 45164.
Specialista in chirurgia generale e d’urgenza con oltre 1.500 interventi eseguiti e 6.000 pazienti stranieri trattati. Medico manager di ROMAMEDICA e referente sanitario per compagnie aeree e hotel di lusso a Roma. Esperienza internazionale in missioni ONU e consulenze ospedaliere in Africa e Medio Oriente. Competente in chirurgia laparoscopica, gastroenterologia e colonproctologia, con forte orientamento all’assistenza medica multilingue e internazionale.
Condilomi anali Detti anche condilomi acuminati, queste escrescenze anali sono causate dal papilloma virus e sono malattie a trasmissione sessuale (MST). Come si curano?Dr. Spina - 04.09.2023
Appendicite Appendicite e peritonite: quali sono i sintomi? Quanto dura la convalescenza dopo l'intervento chirurgico? Cause, diagnosi, cura dell'appendicite.Dr. Spina - 11.01.2023
Ernia iatale e reflusso gastroesofageo Fra le cause del reflusso gastroesofageo c'è l'ernia iatale, ossia la risalita di una porzione dello stomaco in cavità toracica attraverso lo iato esofageo.Dr. Spina - 07.01.2021
Emorroidi di IV grado: perché arrivare a questo punto? Dr. Spina - 10.09.2014
Il varicocele Dr. Spina - 01.10.2011
La cisti sebacea Dr. Spina - 05.06.2011
Vomito e diarrea Perché si chiama diarrea del viaggiatore? Come distinguere la gastroenterite virale da un'intossicazione alimentare e quali rimedi per fermare la dissenteria.Dr. Spina - 04.06.2011
Cisti e fistola sacro-coccigea ovvero il sinus pilonidalis Dr. Spina - 24.04.2010