Influenza uomini donne

Influenza: ecco spiegato il perché le donne sono più "forti"!

In pieno periodo influenzale è noto che le donne reagiscono meglio ai sintomi, quali febbre alta, dolori diffusi, raffreddore, tosse rispetto agli uomini: si tratta dell'effetto protettivo degli estrogeni.

Gli uomini soffrono davvero di più?

Uno studio pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista American Journal of Physiology-Lung Cellular and Molecular Physiology dimostra che gli ormoni femminili estrogeni hanno un effetto antinfluenzale, contribuendo a ridurre la capacità del virus dell'influenza di replicarsi nelle cellule dell'apparato respiratorio.

Gli Autori di questo studio hanno scoperto questo effetto studiando cellule nasali prelevate da un campione di individui di entrambi i sessi, coltivate in provetta ed esposte al virus dell'influenza A.

Tutte le cellule prelevate sono state esposte a tre fonti di estrogeni, naturali e artificiali ma la reazione è stata diversa a seconda del sesso dell'individuo di provenienza. È stato così dimostrato che le cellule nasali femminili rispondono agli ormoni estrogeni attraverso recettori specifici e che questa azione ormonale riduce la replicazione del virus dell'influenza.

Le cellule maschili viceversa non sono in grado di godere dell'effetto protettivo degli estrogeni e quindi il virus dell'influenza si replica più velocemente al loro interno.

Gli Autori dello studio arrivano addirittura ad ipotizzare un utilizzo di questi ormoni, spesso usati per la terapia della fertilità, come adiuvanti nella cura dell'influenza.

Ricordiamo che il miglior mezzo per proteggersi dall'influenza è però la vaccinazione.

Data pubblicazione: 12 gennaio 2016 Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2016

Autore

marcellosergio
Dr. Marcello Sergio Ginecologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1988 presso la Sapienza roma.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma tesserino n° 40414.

5 commenti

#5
Utente 477XXX
Utente 477XXX

buonasera dottore in 9 gennaio era secondo giorno di ciclo ..ho sentito un strano dolore al seno sinistro poui anche braccio non capivo cosa fosse di sollito non sofrivo di dolori durante ciclo per seno poui ho visto che non passava con antidolorifico nurofen e sono andata a fare visita da guardi medica che non capiva di preciso e poui ho fatto ecografia ..mi ha detto che ho linfonod reattivi in sede ascellare omolaterale poui ginecolga mi ha detto di prendere augmentin 2volte al giorno mattino e sera piu fortilase e medrol problema e che ho seentito dopo 3 giorni solievo al braccio ma non tutto cioe seno un po mi da fastidio cosa faccio da cosa poteva venire infiamazione?sofro di endometriosi ho fatt o cura con pillola novadien e zoly devo preocuparmi non loso cosa e questo infiiamazione e da cosa viene grazie

Commenti degli utenti: aperti!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche influenza 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Ginecologia e ostetricia?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.

Contenuti correlati