Lo zucchero, questo sì che fa male!
Sondaggio su informazioni sulla salute, servizi online e Medicitalia.it Partecipa
Per molti alimenti della nostra dieta quotidiana purtroppo spesso si evidenzia una natura più o meno "dannosa" per qualità, quantità e metodologie di preparazione; in questo elenco compare a pieno titolo anche lo zucchero, tanto o poco che sia!
Si parla molto del vino, delle carni rosse e lavorate, dei formaggi nonchè dei pesticidi presenti in frutta e verdura senza mai porre il giusto accento su una sostanza quasi sempre presente nell''alimentazione quotidiana di tutti, lo zucchero.
Gli studi scientifici al riguardo evidenziano come questo influenzi negativamente salute e metabolismo come tale e non solo per il suo potere calorico; l'ultima conferma arriva addirittura dai bambini dove una riduzione dell'apporto alimentare dei soli zuccheri ha migliorato i principali parametri metabolici in appena dieci giorni.
Senza ridurre l'apporto calorico totale nel gruppo di studio sono migliorati parametri come pressione arteriosa, glicemia, trigliceridi e colestrolo e in un lasso di tempo decisamente breve!
Attenzione quindi per tutti nell'alimentazione quotidiana, sì e con moderazione agli zuccheri previsti per una dieta equilibrata, no a quelli aggiunti semplicemente per dolcificare e spesso presenti in tutti gli alimenti confezionati "gradevoli" al gusto (leggiamo la composizione) o nettamente dolci!
Fonte:
Obesity (Silver Spring). 2015. doi: 10.1002/oby.21371
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26499447
http://www.dietaconnettivale.com/page_16.html
1 commenti

Io sapevo che lo zucchero bianco (quello raffinato, per intenderci) affatica il fegato
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Ultimi consulti su Zucchero
Guarda anche zucchero
Vuoi ricevere aggiornamenti in Medicina generale?