Scarsa autostima come riconoscerla

Scarsa autostima: come riconoscerla in 9 segnali

giuseppesantonocito
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta

L'autostima è una caratteristica innata o si può costruire?

L'autostima è il valore che ognuno attribuisce a se stesso e alcune persone nascono già consapevoli di averla. Altre, invece, devono imparare a tirarla fuori e a mantenerla giorno dopo giorno, combattendo con la convinzione di valere troppo poco.

Quali sono i segnali della scarsa autostima?

Vediamo nel video quali sono i comportamenti che denotano una bassa autostima di sé: imparare a conoscerli può aiutare a evitarli e imparare a riconoscere il proprio valore nella vita privata e sul lavoro.

 

Per approfondire:Autostima nei bambini: consigli per i genitori

Data pubblicazione: 09 novembre 2023

Autore

giuseppesantonocito
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia nel 2005 presso Università di Firenze.
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana tesserino n° 4612.

0 commenti

Commenti degli utenti: aperti!
Commenti dei professionisti: aperti!

Per aggiungere il tuo commento esegui il login

Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!

Guarda anche autostima 

Vuoi ricevere aggiornamenti in Psicologia?

Inserisci nome, email e iscriviti:

* Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Medicitalia s.r.l. per finalità di marketing telefonico e/o a mezzo posta elettronica o ordinaria, compresi l'invio di materiale pubblicitario e la vendita diretta di prodotti del Titolare e/o di altre società del gruppo CompuGroup Medical SE & Co. KGaA nonché lo svolgimento di indagini di mercato e questionari di customer satisfaction.

Cliccando su iscriviti acconsento al trattamento dei dati personali come da privacy policy del sito.

Contenuti correlati