Riduzione testicolo si può ignorare?

Gentili Dottori,

ho 52 anni e circa un anno fa mi sono recato dall'urologo che, a seguito di visita ed esami, dignosticò una ipertrofia prostatica (benigna con esame istologico post operatorio).
Durante la visita notò il testicolo destro dimensionalmente inferiore al sinistro, cosa che fino a quel momento non avevo notato.
Sei mesi fa sono stato operato alla prostata con metodo TURP con decorso regolare e risultati più che soddisfacenti, in termini di minzione, anche se da allora ho problemi di eiaculazione retrograda nei rapporti non molto frequenti.
Oggi, a distanza di un anno, la riduzione del testicolo è più evidente, nell'ordine del 20-25% di differenza dal sinistro.
Nella mia vita non ho mai avuto problemi ai testicoli ne alcun dolore e apparentemente, anche a seguito di autopalpazione, non riscontro alcun tipo di anomalia che possa allarmarmi.
A questo punto mi chiedo se sia il caso di sottopormi a esami o se possa essere una normale situazione fisiologica tenendo conto che non sono interessato ad alcun problema che riguardi l'infertilità maschile.

Grazie e buon lavoro.
Dr. Giulio Biagiotti Andrologo 2.9k 81
salve.
è possibile che con un'ecografia e degli esami del sangue si possa definire lo stato del testicolo e se questo sia da ignorare o no.
in generale le variazioni di volume dei testicoli vanno sempre prese sul serio.
cordialmente

Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Consulti su dimensioni del pene

Altri consulti in andrologia