Il nostr ginecologo ci ha prescritto alcuni esami
Gentili dottori,
io e mio marito stiamo cercando una gravidanza da dicembre... il nostr ginecologo ci ha prescritto alcuni esami tra cui l'esame del liquido seminale. In attesa di avere gli esiti di tutti gli esami per tornare dal ginecologo vorrei avere un vostro consulto sull'esame di mio marito.
ESAME CHIMICO FISICO
coagolo dopo eiaculazione PRESENTE
fluidificazione dopo 30' a 37° SI
colore BIANCASTRO
volume totale 2.0 ml
ph 7.8
densità 1036
viscosità <20 mm
aggregati di spermatozoi ASSENTI
numero spermatozoi per ml 36.000.000
numero totle 72.000.000
MOTILITA' TOTALE A 30' 52%
(progressiva rapida) 28%
(non lineare o lenta) 14%
(non progressiva) 10%
IMMOTILITA' TOTALE A 30' 48%
MOTILITA' TOTALE A 2 ORE 41%
(progressiva rapida) 17%
(non lineare o lenta) 12%
(non progressiva) 12%
IMMOTILITA' TOTALE A 2 ORE 59%
TEST DI VITALITA' 54%
(col. Eosina-Negrosina)
MORFOLOGIA DEGLI SPERMATOZOI
SPERMATOZOI NORMALI 53%
SPERMATOZOI ANOMALI 47%
- ANOMALIE DELLA TESTA 31%
allungate 7%
microcefale 4%
macrocefale 3%
amorfe 7%
vacuolata 2%
isolate 1%
acrosoma piccolo 2%
duplice 1%
acrosoma assente 2%
piriforme 2%
- ANOMALIE DEL COLLO E
DEL PEZZO INTERMEDIO 5%
residuo citoplasmatico 1%
angolato 2%
ispessito 1%
assottigliato 1%
- ANOMALIE DELLA CODA 11%
corta 2%
avvolta 3%
duplice 2%
isolata 2%
piegata 2%
CITOLOGIA DEL LIQUIDO SEMINALE
rounds cells RARE
Polimorfonucleati 400.000
cellule epiteliali RARE
eritrociti ASSENTI
cristalli di sperma ASSENTI
spermatidi RARI
spermatociti RARI
ESAME MICROBIOLOGICO LIQUIDO SEMINALE
tutto negativo tranne 100.000 col./g. di STAFILOCOCCO AUREO
io e mio marito stiamo cercando una gravidanza da dicembre... il nostr ginecologo ci ha prescritto alcuni esami tra cui l'esame del liquido seminale. In attesa di avere gli esiti di tutti gli esami per tornare dal ginecologo vorrei avere un vostro consulto sull'esame di mio marito.
ESAME CHIMICO FISICO
coagolo dopo eiaculazione PRESENTE
fluidificazione dopo 30' a 37° SI
colore BIANCASTRO
volume totale 2.0 ml
ph 7.8
densità 1036
viscosità <20 mm
aggregati di spermatozoi ASSENTI
numero spermatozoi per ml 36.000.000
numero totle 72.000.000
MOTILITA' TOTALE A 30' 52%
(progressiva rapida) 28%
(non lineare o lenta) 14%
(non progressiva) 10%
IMMOTILITA' TOTALE A 30' 48%
MOTILITA' TOTALE A 2 ORE 41%
(progressiva rapida) 17%
(non lineare o lenta) 12%
(non progressiva) 12%
IMMOTILITA' TOTALE A 2 ORE 59%
TEST DI VITALITA' 54%
(col. Eosina-Negrosina)
MORFOLOGIA DEGLI SPERMATOZOI
SPERMATOZOI NORMALI 53%
SPERMATOZOI ANOMALI 47%
- ANOMALIE DELLA TESTA 31%
allungate 7%
microcefale 4%
macrocefale 3%
amorfe 7%
vacuolata 2%
isolate 1%
acrosoma piccolo 2%
duplice 1%
acrosoma assente 2%
piriforme 2%
- ANOMALIE DEL COLLO E
DEL PEZZO INTERMEDIO 5%
residuo citoplasmatico 1%
angolato 2%
ispessito 1%
assottigliato 1%
- ANOMALIE DELLA CODA 11%
corta 2%
avvolta 3%
duplice 2%
isolata 2%
piegata 2%
CITOLOGIA DEL LIQUIDO SEMINALE
rounds cells RARE
Polimorfonucleati 400.000
cellule epiteliali RARE
eritrociti ASSENTI
cristalli di sperma ASSENTI
spermatidi RARI
spermatociti RARI
ESAME MICROBIOLOGICO LIQUIDO SEMINALE
tutto negativo tranne 100.000 col./g. di STAFILOCOCCO AUREO
[#1]
Cara lettrice,
l'esame che ci invia presenta una motilità degli spermatozoi non normale. Prima di darle però un giudizio più preciso e visto che l'esame del liquido seminale che ci invia ha un parametro un po’ "esagerato", come la morfologia degli spermatozoi normale all'53%, bisogna ripetere l'esame valutando la morfologia secondo le indicazioni date dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ripetuta l'indagine poi bisogna però consultare in diretta un andrologo esperto in patologia della riproduzione umana.
Un cordiale saluto
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
l'esame che ci invia presenta una motilità degli spermatozoi non normale. Prima di darle però un giudizio più preciso e visto che l'esame del liquido seminale che ci invia ha un parametro un po’ "esagerato", come la morfologia degli spermatozoi normale all'53%, bisogna ripetere l'esame valutando la morfologia secondo le indicazioni date dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ripetuta l'indagine poi bisogna però consultare in diretta un andrologo esperto in patologia della riproduzione umana.
Un cordiale saluto
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
Gentile utente,
non capisco cosa intende con "..tutto negativo tranne 100.000 col./g. di STAFILOCOCCO AUREO." in quanto sembrerebbe una coltura positiva del liquido seminale che andrebbe curata. Ma soprattutto, quando una coppia sembra avere difficoltà a raggiungere un concepimento come nel vostro caso, ogni membro della coppia andrebbe valutato singolarmente. Il maschio deve pertanto sottoporsi a visita andrologica prima di eseguire determinati esami la cui indicazione deve seguire, e non precedere, una attente anamnesi ed una valutazione obiettiva che in andrologia sono fondamentali. inviterei pertanto Suo marito a rivolgersi ad un andrologo di Vostra fiducia.
Cordialmente
non capisco cosa intende con "..tutto negativo tranne 100.000 col./g. di STAFILOCOCCO AUREO." in quanto sembrerebbe una coltura positiva del liquido seminale che andrebbe curata. Ma soprattutto, quando una coppia sembra avere difficoltà a raggiungere un concepimento come nel vostro caso, ogni membro della coppia andrebbe valutato singolarmente. Il maschio deve pertanto sottoporsi a visita andrologica prima di eseguire determinati esami la cui indicazione deve seguire, e non precedere, una attente anamnesi ed una valutazione obiettiva che in andrologia sono fondamentali. inviterei pertanto Suo marito a rivolgersi ad un andrologo di Vostra fiducia.
Cordialmente
Dott. Andrea MOISO
www.amandrologia.it
[#3]
Utente
Vi ringrazio per le vostre risposte.Nella mia ignoranza gli esiti mi sono sembrati normali, perchè nella scheda sono segnati i parametri: SPERMATOZOI NORMALI 53%... (>30)
MOTILITÀ TOTALE 52%... (>40)
IMMOTILITÀ TOTALE 48%... (<60)
Per quanto riguarda la domanda del Dottor Moiso, sulla scheda, alla voce "ESAME MICROBIOLOGICO LIQUIDO SEMINALE", c'è scritto: esame microscopico col. gram... PARECCHI COCCHI G+, e poi c'è un elenco intitolato "INDAGINE COLTURALE PER:" i batteri sono tutti negativi, tranne STAFILOCOCCO AUREO che risulta positivo a 100.000 col./g.
MOTILITÀ TOTALE 52%... (>40)
IMMOTILITÀ TOTALE 48%... (<60)
Per quanto riguarda la domanda del Dottor Moiso, sulla scheda, alla voce "ESAME MICROBIOLOGICO LIQUIDO SEMINALE", c'è scritto: esame microscopico col. gram... PARECCHI COCCHI G+, e poi c'è un elenco intitolato "INDAGINE COLTURALE PER:" i batteri sono tutti negativi, tranne STAFILOCOCCO AUREO che risulta positivo a 100.000 col./g.
[#4]
Caro lettore ,
a questa positività è stato indicato vicino un antibiogramma , cioè un elenco di eventuali antibiotici o farmaci da utilizzare?
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
a questa positività è stato indicato vicino un antibiogramma , cioè un elenco di eventuali antibiotici o farmaci da utilizzare?
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#6]
Cara lettrice ,
comunque , se lo desidera , ci tenga informati sui futuri sviluppi del vostro problema clinico.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
comunque , se lo desidera , ci tenga informati sui futuri sviluppi del vostro problema clinico.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#8]
A presto ed ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4.5k visite dal 14/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.