Terapia cuore

Salve dottori.

Scrivo per mio padre, anni 70.

Da 3 mesi convive con un fastidio intermittente al capezzolo sinistro.

Fastidio che si accentua al tatto.

Ha eseguito Ecografia negativa (escluso anche tessuto ginecomastico).

Prolattina nella norma.

Visita senologica alla palpazione negativa.

Ma continua ad avvertire tale fastidio.

Ora ho avuto un dubbio.

Da 6 mesi, dopo riscontro placche carotide, ed innalzamento pressione ha iniziato una cura a base di 1) clopidogrel 2) rosuvastatina 5mg 3) Ace inibitore.

4) pantoprazolo 20mg in protezione.



La causa di questi fastidi potrebbe essere uno di questi medicinali?


Diversamente cosa indagare?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Nessuno di quei medicinali crea tali sintomi se non forse l' ACE inbitore che agisce su renina angiotensia aldosterone, in definitiva. MA se l'eco mammaria e' negativa lo escluderei.

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve. Infatti il cardiologo mi ha sostituito da un paio di giorni l'Ace inibitore con un "sartano". Questi sartani sono esenti da tale effetto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Agicono sulla stessa catena biochimica, ma piu' " a valle".
Provi

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore buonasera. Volevo approfittarle per Chiederle una cosa ,dopo il passaggio da sartano ad ace inibitore la pressione di mio padre che si era stabilizzata nel range di normalità adesso è sempre al mattino tra 50 e 58-59 la minima e la massima sempre intorno a 94-95, raramente tocca 100.
Secondo lei sono valori per i quali è conveniente chiedere allo specialista una revisione del dosaggio oppure possono andare bene?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Va solamente regolato il dosaggio
Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia